18/01/2013 - 11:23|Stando ai dati Istat a novembre il fatturato è stato del -5,4% e gli ordini del -6,7% su base annua. Nei primi undici mesi del 2012 il fatturato è sceso del 4,4% e gli ordini giù del 9,3%.
16/01/2013 - 14:14|Favorire la ripresa economica attraverso aiuti alle imprese e agevolazioni per la stabilizzazione dei lavoratori. E' questo l'obbiettivo principale perseguito dall'Assessorato per lo Sviluppo economico guidato da Simona Bellucci.
14/12/2012 - 09:57|Nessuno si aspettava certo un'inversione di tendenza di questi tempi, ma i dati di bankitalia fanno comunque impressione. Nel 2011 la crisi economica ha ridotto la ricchezza netta delle famiglie italiane del 3,4% in termini reali.
13/12/2012 - 09:27|Ci hanno insegnato ad osservare lo Spread, a tenerlo sottocchio, preoccupandoci delle flessioni anche minime, temendo, più d’ogni altra cosa, le sue verticali impennate. Poi arrivano i dati sulla povertà e sulla produzione, e tutto riprende la giusta importanza.
11/12/2012 - 09:55|In un solo anno, nel pieno governo Monti per intenderci, è praticamente raddoppiata dal 6,7% al 12,3% la quota di individui in famiglie che dichiarano di non potersi permettere un pasto adeguato almeno ogni due giorni, se lo volessero.
21/11/2012 - 14:07|"Razionalmente, se alcuni locali del centro (e non solo) sono spesso vuoti o semi-vuoti - sottolinea il segretario del Prc ternano, Stella - la risposta è purtroppo molto banale: aumenta quotidianamente la percentuale dei disoccupati e cassaintegrati."
20/11/2012 - 11:43|Si sta avviando un pensate "terzo giro" di crisi, dal 2007 in poi. Nonostante il "bazooka" inventato da Draghi per tenere sotto controllo la speculazione sui titoli di stato dell'eurozona, Moody' apre le danze togliendo la "tripla A" alla Francia.
16/11/2012 - 10:09|La spesa pubblica? Non è il problema principale, conta di più il debito privato di banche e imprese. La ricetta per uscire dalla crisi? Non l'austerity che la Bce sta imponendo all'Italia e agli altri Piigs, ma la crescita, anche finanziata dallo Stato.
18/10/2012 - 10:35|Rispetto allo scorso anno sono il 33,3 per cento gli italiani che si sono rivolti ai Centri di ascolto Caritas (erano 28,9 per cento nel 2001). In aumento le casalinghe (+177,8 per cento), gli anziani (+51,3 per cento) e i pensionati (+65,6 per cento).
13/09/2012 - 09:01|La crisi italiana si fa più grave, la recessione è estesa in tutta Europa, la disoccupazione supera il 10% e colpisce un terzo dei giovani. È questo il risultato di cinque anni di crisi e delle politiche di austerità imposte dalla finanza e dall’Europa.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago