crisi economica

USB: "Governo Monti: il nuovo che avanza?"

17/11/2011 - 13:03 | E' questo il nuovo che avanza? Significative le presenze di personaggi noti per aver sostenuto linee molto rigide di attacco al welfare soprattutto al sistema pensionistico pubblico e per privatizzazioni in ogni campo in buona sostanza in abbondante continuità col governo che fu.

Lettera aperta al PD. Ma che razza di partito siete?

17/11/2011 - 09:52 | Di Davide Falcioni Il Partito Democratico appoggia il governo tecnico guidato da Monti e accetta la dittatura della Bce. Via libera a privatizzazioni (in barba al referendum di giugno), licenziamenti, maggiore precarietà e riforma delle pensioni. Dov'è finito il progressismo?

Cgil: A ottobre pesante dato su CIG in Umbria. A rischio 10mila posti di lavoro

16/11/2011 - 14:19 | Di Bravi e Fattorini "Riteniamo necessario continuare la nostra azione per modificare la politica economica e sociale di questo paese, che incide in maniera rilevante sulla nostra Regione, sottolineando l’esigenza di individuare nel lavoro la priorità della nostra iniziativa"

Assisi - Tra crisi economica e manovra finanziaria

27/10/2011 - 12:43 | Molto partecipata la prima iniziativa del PD di Assisi su "Futuro dell'Umbria, tra crisi economica e manovra finanziaria" svoltasi martedì sera al Centro Biagetti di Palazzo, con la Presidente della Regione Catiuscia Marini e il Segretario Regionale del PD Lamberto Bottini

Nautilus - Stasera alle 21,15 su TEF Channel si parla di crisi economica

05/10/2011 - 16:42 | In studio presenti l'assessore Regionale Stefano Vinti, Mario Bravi segretario Regionale Cgil, Marco Caprai imprenditore, a condurre la trasmissione come sempre Gian Filippo Della Croce.
Mauro Bonaiuti.jpg

"La crisi economica può salvare il pianeta". Gli studenti d'Ingegneria a lezione di "Decrescita"

21/05/2009 - 14:22 | di Isabella Rossi “Siamo in una crisi economica che rientra nelle normali fasi di contrazione o si tratta di una crisi sistemica?” Questo il quesito posto a Mauro Bonaiuti, docente di Economia pres
Syndicate content