23/04/2012 - 14:50|Per la prima volta dal 2008, sono più numerose le imprese che ottengono meno credito di quello richiesto o non lo ottengono affatto (quasi il 37%) rispetto a quelle che si sono viste accordare il finanziamento (34,2%).
19/04/2012 - 11:11|"Il premier Monti, dichiara Massimo Rossi, Portavoce Nazionale della Federazione della Sinistra, dice che il governo eviterà i migliaia di suicidi greci, ma la sua ricetta sembra quella di omicidio a rate dell’Italia. Anche oggi è un bollettino di guerra"
26/03/2012 - 15:27|La controriforma del lavoro Monti/Fornero si pone in netta continuità con quanto è accaduto fino ad oggi. Persevera nell’ulteriore precarizzazione del lavoro, impoverisce ancor più i lavoratori dipendenti, riduce gli ammortizzatori sociali, deprime la crescita dell’economia.
26/03/2012 - 13:30|Una forte sperequazione tra i redditi agisce come un filtro "a passo alto" sul ciclo economico, accentuandone i picchi in ambedue le direzioni, e allo stesso tempo rendendo molto lenta la ripresa una volta che si sia prodotto il crollo economico.
19/12/2011 - 16:35|Nel periodo gennaio-novembre 2011 le ore richieste di cassa integrazione hanno superato i 18 milioni (siamo per l'esattezza a 18.097.283) con una flessione di appena il 3% sul 2010, contro una media nazionale del -20%.
16/12/2011 - 08:57|Come in Fiat la brutalità di Marchionne ha cancellato il contratto nazionale e ha costruito il consenso alla schiavitù del lavoro rispetto alla globalizzazione, così il governo Monti costruisce il consenso alla schiavitù del paese rispetto al diktat della speculazione sul debito.
12/12/2011 - 14:42|Una volta c’era la politica a dominare sull’economia, c’erano i conflitti a fungere da strumento di contrattazione e si guardava ad un futuro in cui la parola guerra doveva essere bandita dalla Storia. Oggi non è più così. Oggi sono economia e finanza a dominare e decidere.
09/12/2011 - 09:05|Altro che governo tecnico per dare credibilità ai mercati, è una bisca globale a imporre le regole alla nostra democrazia! Non possiamo permettere che questa pantomima continui sulla pelle di chi la crisi l'ha pagata fino ad ora.
24/11/2011 - 09:25|La tregua non è mai iniziata e le cause sono tutte da addebitare al continuo e pensante attacco speculativo che fa il gioco della Bundesbank e della Merkel, che usano la crisi sul debito sovrano per imporre ai paesi periferici le loro politiche di rigore.
18/11/2011 - 09:38|«Monti ha esposto al Senato il programma di Confindustria, Merkel e BCE. Un chiaro esempio di coerenza: un governo espressione di poteri forti che propone un programma dei poteri forti che consiste nell’estremizzazione di politiche neoliberiste che ci hanno portato alla crisi"
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago