13/07/2012 - 10:16|Secondo Moody's, L'Italia rischia di "conoscere un ulteriore brusco aumento dei suoi costi di finanziamento o la perdita dell'accesso al mercato a causa di una fiducia dei mercati sempre più fragile e di un rischio contagio da parte di Grecia e Spagna".
22/06/2012 - 08:08|Pil procapite e consumi indietro di 15anni. Questo è l'allarme lanciato da Confcommercio nel giorno dell'assemblea annuale. L'associazione avverte: un aumento dell'Iva "sarebbe la 'Caporetto' delle famiglie, delle imprese, del lavoro".
20/06/2012 - 13:14|L'aumento della tassazione nel 2012 ha raggiunto "livelli insostenibili". Secondo i calcoli dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori, tra aumento dell'Iva, Imu, accise, addizionali e bolli, sarà pari a +1157 euro a famiglia.
19/06/2012 - 08:22|Ben il 79% degli italiani ritiene che la crisi possa minare la salute e il benessere. Quasi 6 italiani su 10 (59%) fa meno esami e visite mediche. Questo è quanto emerge dal sondaggio de «Il ritratto della salute», il quotidiano on line della Società Italiana di Medicina Generale
15/06/2012 - 10:18|In piena recessione, spicca il percorso unitario delle organizzazioni dei lavoratori, che oggi rimangono gli unici soggetti in grado di avvertire il disagio delle persone e di predisporre un percorso collettivo di difesa
11/06/2012 - 15:09|Il consigliere regionale PD, Smacchi si dice preoccupato per il futuro dei Cesvol (Centro servizi del volontariato) perché “la crisi economica sta mettendo a dura prova il loro ruolo e la loro funzione, rischiando di causare nuovi problemi occupazionali in un ambito fondamentale"
11/06/2012 - 13:34|I soldi sono sempre meno e le famiglie sono in grande difficoltà. L'Istat fornisce altri dati allarmanti: nel primo trimestre del 2012 la spesa delle famiglie italiane è diminuita del 2,4% rispetto al primo trimestre del 2012 e dell'1% rispetto al trimestre precedente.
11/05/2012 - 08:53|"Non bisogna rassegnarsi a una «pigrizia fatalistica» perché il pensiero critico in questa fase può giocare una partita cruciale. Per questo è necessario un soggetto politico unitario in grado di scontrarsi su un terreno culturale"
10/05/2012 - 09:02|La Camusso ricorda che «Per anni i governi hanno detto che presto ci sarebbe stata la ripresa. Poi l'autunno scorso si è scoperto che non è così. Che bisogna fare altri sacrifici e la gente li ha fatti. Adesso si scopre che i sacrifici aumenteranno ma la crisi non finirà»
24/04/2012 - 08:14|Sono stati 3.001 i fallimenti italiani accertati nel primo trimestre del 2012, con una drammatica media di 33 aziende chiuse ogni giorno. L’incremento è del +0,4% rispetto allo stesso periodo del 2011, ma del +36,6% rispetto ai primi tre mesi del 2009 quando è iniziata la crisi.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago