Crisi. Coldiretti: 6,2 milioni di italiani non hanno da mangiare
In un solo anno, nel pieno governo Monti per intenderci, è praticamente raddoppiata dal 6,7% al 12,3% la quota di individui in famiglie che dichiarano di non potersi permettere un pasto adeguato almeno ogni due giorni, se lo volessero. È il quadro drammatico fotografato dalla Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al «Reddito e condizioni di vita» dalla quale si evidenzia che sono saliti a 6,2 milioni gli italiani che vanno ben oltre il rischio di povertà e non hanno denaro a sufficienza neanche per alimentarsi adeguatamente. «La situazione peggiore si registra - dichiara la Coldiretti - tra i pensionati dove la percentuale sale al 16,5%, nel sud e nelle isole (è il 18,8%), e tra le persone sole con più di 65 anni con il record negativo di ben il 21 per cento (più d uno su cinque). Dall'analisi emerge peraltro - sottolinea la Coldiretti - che più di una famiglia su tre (35,8%) dichiara di aver diminuito la quantità e/o la qualità dei prodotti alimentari acquistati rispetto all'anno precedente, mentre tra il 2010 e il 2011 la quota di famiglie che acquistano generi alimentari presso l'hard discount è aumentata, soprattutto nel Mezzogiorno (dall'11,2% al 13,1%)».
Fonte: controlacrisi.org

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago