12/06/2014 - 18:29|All’ordine del giorno, una panoramica delle diverse forme di tutela del territorio e del paesaggio con un approfondimento giuridico volto a mettere a confronto varie esperienze regionali nell’ambito della pianificazione paesaggistica.
11/06/2014 - 16:38|Costruiamo l'opposizione sociale alle trame dei lobbisti e degli speculatori. Rivelata la profonda ambiguità alla base del “nuovo corso” del centrosinistra locale che si appresta a governare la città, svelando la ragion d'essere di molte delle liste che ne fanno parte.
11/06/2014 - 16:10|Venerdì 13 saranno dodici le città contrassegnate dal bollino di livello 3 (condizioni di emergenza), secondo il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute: si tratta di Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Milano, Perugia, Roma, Torino, Trieste, Vene
10/06/2014 - 19:48|Comitato No inceneritori Terni e Italia Nostra polemici: “Acea-Aria S.r.l. chiede di bruciare rifiuti a Terni (CSS?), e lo fa con una tempistica quanto mai discutibile, che lascia intendere come la filosofia che ne inspira l’operato…”.
06/06/2014 - 19:12|Sulla somma del Monte Peglia il piu' grande centro specializzato d'Italia: ospita circa 350 differenti esemplari di fauna selvatica, dai daini alle tartarughe, passando per cervi, grandi rapaci e volpi. Ultimo ospite un lupo investito a Gubbio.
06/06/2014 - 19:07|Si tratta di una Iniziativa sulla educazione ambientale e la raccolta differenziata organizzata da Gsa, azienda di comunicazione del gruppo Gesenu.
06/06/2014 - 16:38|Nell'audizione odierna in Terza commissione consiliare, che ha espresso parere favorevole unanime, le principali associazioni umbre dei cacciatori hanno presentato per la prima volta un documento unitario contenente le loro proposte, fra cui l'inserimento della specie quaglia.
03/06/2014 - 14:52|Venerdì prossimo la partecipazione a Palazzo Cesaroni. Preapertura nel primo giorno utile, lunedì 1 settembre, con replica domenica 7, ma solo fino alle ore 13.
31/05/2014 - 00:34|L'associazione L'Upupa, unitamente ad altre associazione di volontariato ha dato vita ad un'iniziativa denominata ORVIETO BELLA E ACCOGLIENTE che si realizza con la ripulitura e il taglio dell'erba in importanti siti archeologici e culturali della città.
30/05/2014 - 22:52|La prima edizione della manifestazione, interamente dedicata ad un alimento principe della dieta mediterranea, si svolgerà l’1 e il 2 giugno nel Bosco di San Francesco.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago