15/06/2011 - 11:23|La sollecitazione arriva dal segretario regionale Uila-Uil Stefano Tedeschi, che sottolinea i "forti dubbi" ancora presenti per il futuro del comparto:"Nemmeno l'incontro con l'assessore Cecchini ha fatto luce sul settore. La Philip Morris, ad esempio, come si muoverà in Umbria?"
15/06/2011 - 10:54|Sono previste pesanti sanzioni per chi non rispetta la scadenza del 30 giugno: fino a 10mila euro per gestore e noleggiatore-concessionario. Tutti i pubblici esercizi che detengono Newslot e Video Lottery sono quindi invitati ad adeguarsu.
15/06/2011 - 09:00|"Sfratti: arrivano i primi dati del 2011. La valanga degli sfratti in Italia continua rovinosamente sulle saplle degli italiani. La morosità continua inarrestabile la propria corsa mentre il Governo assite inerte a questa tragedia". Dichiaarazione di Walter De Cesaris
14/06/2011 - 23:00|Il format inventato dalla società perugina sistemaeventi.it ha fatto centro: 52 eventi e grandi prospettive economiche consolidate sull’asse Italia-Emirati Arabi Uniti.
14/06/2011 - 21:17|Conferma le sue intenzioni di sbarcare a piazza Affari con la sua azienda, che chiude il 2010 con 200 milioni di euro di fatturato e un +28%.
14/06/2011 - 19:12|Secondo Negli ultimi 5 anni, dopo Madrid è l’hub di Roma Fiumicino a crescere più veloce di tutti nel vecchio continente. Boom degli scali italiani. E' quanto emerso dal convegno Iccsai "Gli Aeroporti alla prova dei nuovi modelli di business nel trasporto aereo", tenuto a Bologna
14/06/2011 - 18:45|"La Regione ha un ruolo esprime il presidente ed ha un ruolo rafforzato: se nel consiglio di amministrazione c'è un voto contrario del presidente la titolarità delle scelte torna all'Assemblea dei soci".
14/06/2011 - 18:33|Cecchini: per migliorare e qualificare l'offerta, ma anche risolvere problemi di natura amministrativa, fiscale e di controllo. “Prevediamo investimenti specifici da destinare proprio alla ristrutturazione degli agriturismi esistenti, per 14,5 milioni euro”.
14/06/2011 - 18:25|Seria preoccupazione per la situazione di stallo amministrativo in cui versa il Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Dop Umbria, attualmente con un Cda in scadenza dal novembre 2010, privo del riconoscimento al ministero quale Consorzio di tutela.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago