PERUGIA – A sipario calato, sistemaeventi.it – la società perugina che fa riferimento a Gianluca Laliscia – ha più di un motivo per trarre un bilancio positivo di Garda Endurance Lifestyle, che si è concluso domenica a Valeggio sul Mincio mettendo in evidenza quanto l’idea sbocciata in Umbria più di dieci anni fa continui ad essere attuale e vincente.

Dall’8 al 12 giugno, i principali centri del Garda e la stessa città di Verona hanno ospitato una manifestazione destinata a consolidare la propria leadership in forza di una serie di certezze difficili da eguagliare: innanzitutto le enormi potenzialità della filiera sport-economia legata al cavallo e poi le crescenti opportunità connesse a sinergie ormai consolidate sull’asse Italia-Emirati Arabi Uniti. “A certificarle – conferma Laliscia – abbiamo avuto la presenza ai massimi livelli da parte del governo emiratino, arrivato in Italia con Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, vice presidente e primo ministro degli Emirati e governatore di Dubai, e il ministro all’Economia Al Mansouri.

Sheikh Mohammed, fra l’altro, ha partecipato e conquistato la vittoria nella gara di endurance sui 120 chilometri di sabato; il ministro Al Mansouri, invece, è stato protagonista di una serie di incontri ufficiali con il nostro ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani, insieme al quale ha siglato importanti accordi bilaterali”.

Motivi per essere orgogliosi, dunque, non mancano all’azienda perugina che dall’anno scorso, a fronte di tutta una serie di titubanze riscontrate in Umbria, aveva avuto il coraggio di continuare a credere nel proprio progetto, al punto tale da esportarlo in altre zone d’Italia più disponibili ad accettare la sfida.

Ora che i 52 eventi andati in scena sul Garda hanno fatto centro, il format Endurance Lifestyle è talmente collaudato da mettere in condizione Laliscia e il suo staff di guardare al futuro con grandi motivazioni. “Il rapporto esclusivo con la famiglia reale di Dubai e in particolare con Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum – spiega l’amministratore delegato di sistemaeventi.it – ci dà grande forza, così come le risposte che abbiamo avuto a livello istituzionale in occasione della sessione della Commissione mista governativa riunitasi a Verona, degli incontri B2B di Riva del Garda, del Forum economico bilaterale di Valeggio sul Mincio e della conversazione ‘Voci di donne arabe’ andata in scena a Sirmione, alla quale ha preso parte fra le altre anche la professoressa Giannini, rettore dell’Università per stranieri di Perugia”.
 

Condividi