PERUGIA - Saranno 50 gli operatori turistici della domanda di tutt'Italia e piu' di 20 quelli umbri dell'offerta che parteciperanno alla quarta edizione di Meeting in Umbria, Borsa del turismo congressuale umbro, da giovedi' a domenica prossima.

''Un focus sul settore per mettere a contatto domanda e offerta alle migliori condizioni - ha spiegato, stamani in una conferenza stampa, il commissario dell'Agenzia di promozione turistica, Stefano Cimicchi - perche' i dati confermano che il rapporto umano produce sempre i migliori risultati. Un'occasione in cui le citta' vengono messe al centro dell'offerta per un tipo di turismo che esalta la partnership pubblico privata e svolge un'azione destagionalizzante, qualificante, dato il livello culturale dei partecipanti e muove una serie di professionalita' necessarie ai servizi dei meeting''.

I lavori seguiranno la consolidata e fruttuosa formula delle scorse edizioni: oltre al workshop fra domanda e offerta, in programma venerdi' prossima nella sala cannoniera della Rocca Paolina, sabato e' prevista una verifica sul campo delle strutture proposte e la possibilita' di percorrere quattro diversi itinerari per conoscere meglio l'Umbria.

''Il turismo congressuale riveste un ruolo di rilievo assoluto nel lavoro di rilancio dell'Umbria - ha detto l'assessore regionale Fabrizio Bracco - in quanto significativa occasione per allargare la conoscenza dell'offerta umbra. Un'attenzione in grado di rafforzare sempre di piu' la collaborazione con una serie di soggetti che hanno a cuore la promozione dell'Umbria come la Camera di commercio, la Fondazione Cassa di risparmio e, ovviamente, il consorzio Umbria congressi''.


 

Condividi