Youleft

A Perugia la Coppa Italia di bocce specialità raffa senior e junior

27/06/2018 - 12:55

Tutto pronto per l’attesissima fase finale della Coppa Italia di bocce senior e junior in programma a Perugia sabato 30 giugno e domenica 1° luglio. Gli otto migliori comitati d’Italia si sfideranno per accaparrarsi la coccarda tricolore sulle corsie della bocciofila ‘Città di Perugia’, a Pian di Massiano, e sugli altri impianti collegati (Sant’Erminio, Pallotta 2000, Ponte Felcino e Aper).

Conferenza stampa de "La Sinistra per Perugia".

26/06/2018 - 11:36

"La sinistra per Perugia" apre la sfida sulle Comunali del 2019.

 

Presentazione di Start Cup Umbria 2018, business plan competition di UniPg

25/06/2018 - 12:55

Nel capoluogo umbro è stata presentata Start Cup Umbria 2018, la business plan competition organizzata dall’Università degli studi di Perugia che si propone di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica in Umbria rivolgendosi a gruppi costituiti da soggetti sia interni che esterni all’accademia. 
A sostenere il progetto molti enti e partner locali tra cui la società finanziaria umbra Gepafin a capitale misto pubblico e privato.

A Vallo di Nera ‘Fior di cacio’ 2018

22/06/2018 - 17:14

Vallo di Nera è un piccolo paese castello circondato dalla pace della natura, ma che nei primi giorni di giugno, in occasione di ‘Fior di cacio’ esplode, di vita ed allegria. Numerosissimi sono stati infatti i turisti e gli appassionati del buon cibo che non hanno voluto perdere l’appuntamento con l’evento che esalta alcuni dei prodotti gastronomici più tipici e apprezzati della Valnerina: i formaggi, le mozzarelle e le ricotte.

Cammini in Umbria: ‘I sentieri del Perugino nelle terre del marchese’

22/06/2018 - 13:22

È un territorio collinare coperto da boschi quello che da Città della Pieve si estende fino a Paciano, Panicale e Piegaro, luogo ideale per lunghe camminate immersi nella natura e tra borghi medievali ricchi di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche.
Per valorizzare e promuovere le Terre del Perugino, ecco il progetto di Anci umbria ‘I sentieri del Perugino nelle terre del marchese’ che offre a cittadini e turisti cinque percorsi che formano complessivamente un anello irregolare di circa cento chilometri.
 

La scuola è di tutti, il ‘Polo-Bonghi’ di Assisi si apre al territorio

21/06/2018 - 13:35

La scuola non solo come luogo deputato all’educazione e istruzione dei giovani, ma anche centro ricreativo e di aggregazione aperto all’intera cittadinanza. Questa l’idea alla base del progetto ‘La scuola è di tutti’ promosso dall’Istituto d’istruzione superiore ‘Marco Polo-Ruggero Bonghi’ di Assisi, che per sei mesi ha coinvolto in attività extracurriculari pomeridiane oltre cento studenti.

Moda e musica danno vita al fashion show ‘Consertum’ dell’Istituto italiano desi

20/06/2018 - 17:57

Moda e musica intrecciate sul filo conduttore de ‘Le quattro stagioni’ di Vivaldi hanno dato vita a ‘Consertum - Stagioni intessute’, la sfilata che chiude il corso di fashion design dell’Istituto italiano design di Perugia e che vede come ospite d’onore Cristiana Pegoraro.

Perugia is open anima l’acropoli, tornano i giovedì in centro storico

20/06/2018 - 12:32

Perugia is open è tornato in città. Il cartellone dei giovedì in centro storico, promosso dal Consorzio Perugia in centro, è partito con la sua ricca proposta tra musica, shopping, itinerari turistici e attività per grandi e piccini. Dal 14 giugno al 13 settembre, prima e dopo Umbria jazz, l’acropoli si animerà di eventi in maniera diffusa e uniforme.

A UmbriaMiCo la 1ª borsa di studio in cooperazione internazionale ‘Paolo Vinti’

19/06/2018 - 17:49

Un cittadino del mondo, un pensatore e un attivista, poeta, pensatore, giornalista, uomo libero e animatore del dibattito pubblico. Innamorato della sua città ma convito che si potesse stare bene solo se questo valeva per tutti. A lui, a Paolo Vinti, Tamat ong ha deciso di dedicare una borsa di studio nata dalla collaborazione con il dipartimento di Scienze politiche UniPg, presentata e consegnata ai suoi primi vincitori, a Perugia, durante UmbriaMiCo, il festival del mondo in comune di Tamat.

Video: Accordo Perugina, dure critiche

18/06/2018 - 00:53

“Ho ascoltato in questa trasmissione il segretario regionale della Flai -Cgil, Michele Greco, parlare di vertenza Perugina e del suo epilogo. Ma quale vertenza? Una vertenza c’è se c’è un confronto vero, partitario, con il sindacato che mette in campo le armi dello sciopero e della mobilitazione. Non c’è stato nulla di tutto ciò e i risultati si vedono. Nestlè ha raggiunto tutti gli obiettivi che si era proposti e che pagano i lavoratori. Non è stata una vertenza, ma un minuetto. Con un solo vincitore, Nestlè, e con uno sconfitto: il sindacato. Ma i veri sconfitti sono stati i lavoratori della Perugina. Lo dimostra il fatto che quello che viene definito un accordo, e che invece è una resa, non è stato votato dai lavoratori. Nessuno l’ha posto in votazione. Ripeto, ma che di vertenza va parlando il sindacato?”.

Così Stefano Vinti, esponente storico della sinistra umbra, replica a Michele Greco, segretario regionale della Flai – Cgil, stasera nella trasmissione ‘Direzione Impresa’, in onda questa sera (mercoledì 13 giugno) alle ore 23 sul canale 11 – Trg del digitale terrestre e curata da Giuseppe Castellini (replica domani alle ore 21, ma questa volta sul canale 111. Il cuore della puntata è appunto la vertenza Perugina e la sua conclusione, ma poi il discorso si allarga anche alla vertenza Colussi e ad altre vertenze umbre, per toccare anche questioni squisitamente più politiche e di politica economica. E sulla vertenza Perugina Vinti punta il dito anche contro il Comune di Perugia e la Regione che, accusa, “non hanno fornito alcun contributo e alcun supporto, anche in termini di sensibilizzazione e mobilitazione, alla posizione dei lavoratori. Non ci hanno neppure provato, il loro disinteresse è stato palese e censurabile”. Infine, rispondendo all’osservazione che Nestlè è una multinazionale e che quindi le sue strategie non possono che essere globali, Vinti osserva: “Le multinazionale vanno e disfano fintantoché viene loro pemesso. Un sindaco arrendevole e istituzioni latitanti significa che viene loro permesso. E questo è grave”.

Questo e molto altro in una puntata certamente da vedere.

La puntata può essere ora vista sul canale youtube di Mediacountry. Il link è https://youtu.be/1ykj5D5j6YY

Oppure, basta andare su youtube e digitare Mediacountrytube, dove si trovano le trasmissioni più recenti. Per quelle meno recenti digitare invece Mediacountrytv.

‘Direzione Impresa’, che fa parte delle produzioni di ‘Mediacountry – Tv di qualità per il territorio’, è la trasmissione di riferimento per tutto quello che si muove nel mondo delle imprese. Va in onda tutte le settimane sul canale 11 – Trg del digitale terrestre alle ore 23 del mercoledì e il giovedì sul canale 111 alle ore 21.