Youleft
Sport & Incontri sabato 28 luglio 18. Rubrica sullo sport, Umbro e Nazionale.
Sport & Incontri sabato 28 luglio 18.
Rubrica sullo sport, Umbro e Nazionale.
Vinti: "Umbria malata grave, Marini azzeri questa giunta incapace"
La lucida analisi di Stefano Vinti della situazione politica regionale e no, post-elezioni del 4/3/2018.
Da “Nautilus”, alle ore 20 sul canale 11 – Trg del digitale terrestre, di domenica 22 luglio 2018.
Per gentile concessione della produzione http://www.mediacountrytv.it/.
Presentazione libro "Manifesto reddito di base", Interviste.
Presentazione "Manifesto reddito di base"
Introduce:
Stefano Vinti, Associazione Umbrialeft
Interviste a:
Laura Agea, Europarlamentare M5S
Alfonso Gianni, Fondazione "Cercare ancora"
Emanuele Leonardi, CoAutore del libro.
Video: Castellini intervista il pesidente di Confindustria Umbria, Alunni
Ecco il video da non perdere, andato in onda sul canale 11 – Trg del digitale terrestre, con l’intervista di Giuseppe Castellini al presidente di Confindustria Umbria, Antonio Alunni.
Il presidente Alunni, rispondendo alle domande di Castellini negli studi televisivi di Mediacountry – Tv di qualità per il territorio, fa un’analisi puntuale della situazione economica dell’Umbria, avanza programmi, invia messaggi, parla con passione della necessità di rilanciare il ruolo dei corpi sociali intermedi, elemento prezioso di forza dell’Italia e dell’Umbria. E in questo quadro indica l’intesa quadro raggiunta a livello nazionale tra Confindustria e i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil, affermando la necessità di declinarla in Umbria i modo intelligente e calibrata sulle realtà della regione, facendone così un effettivo elemento di ripresa e crescita.
Alunni entra poi nel dettaglio della situazione di vari territori umbri, individuandone le criticità ma anche i germogli, ribadendo la centralità dell’industria manifatturiera come elemento imprescindibile di sviluppo economico e sociale e più in generale di benessere e spiegando come l’industria manifatturiera rappresenti un volano di innovazione, qualità, competitività economica, territoriale e sociale.
Da evidenziare la parte dell’intervista relativa alle effettive potenzialità nella regione di Industria 4.0, le riflessioni sulla capacità dell’industria manifatturiera regionale di saper cogliere questa opportunità. E il presidente spiega anche perché Industria 4.0 deve rimanere Industria 4.0 e non Impresa 4.0, che certamente è importante ma è un’altra cosa. Alunni risponde anche alla domanda sul perché, sul fronte del super ammortamento – strumento che è stato moltissimo utilizzato dalle imprese italiane – in Umbria il tasso di utilizzazione sia stato inferiore del 30% rispetto alla media nazionale.
Da non perdere anche i messaggi che Alunni manda alle istituzioni umbre.
Insomma, una puntata da seguire con attenzione
La puntata si può ora vedere sul canale youtube di Mediacountry. Il link è https://youtu.be/-Lc5C2-lXns
Oppure, basta andare su youtube e digitare Mediacountrytube (che è il canale youtube di Mediacoyntrytube), dove si trovano le trasmissioni degli ultimi mesi. Per quelle precedenti digitare invece Mediacountrytv.
‘Economia – Le Interviste’ fa parte della scuderia delle produzioni di ‘Mediacountry – Tv per il territorio’. Va in onda tutte le settimane sul canale 11 – Trg del digitale terrestre il venerdì alle ore 22,15 e, in replica, il sabato alle ore 15.
Bocce: Coppa Italia di raffa, a Perugia il trionfo di Milano
I più grandi campioni italiani di bocce si sono dati appuntamento a Perugia, al bocciodromo comunale di Pian di Massiano, per la fase finale della Coppa Italia junior e senior di raffa che ha visto la partecipazione di otto comitati per ciascuna delle due categorie e i trionfi, rispettivamente, dei comitati di Milano e Salerno. Buono il seguito di pubblico, specialmente per la gara finale senior vinta 2-0 da Milano contro i campioni uscenti di Treviso.
TAMAT - Borse di studio "Paolo Vinti" - Il ricordo di Amedeo Zupi.
Amedeo Zupi, sindacalista, ricorda Paolo Vinti, che fece della lotta alla povertà ed ingiustizia globale, ragione di vita, con una lucida e puntuale analisi del contesto di una Perugia dagli anni 70.
L’Umbria alla 130ª Sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni
Quale futuro per l’Europa? Se lo domandano in tanti oggi, e proprio su questo tema si sono confrontati i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali del continente riuniti a Bruxelles in occasione della 130ª Sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni. Tra gli enti presenti, anche l’Umbria con la sua presidente Catiuscia Marini, che ha preso parte ai dibattiti che si sono svolti nell’emiciclo del Parlamento europeo.
Intitolata a Marisa Bellisario una sala dell’Istituto italiano design di Perugia
Una sala affrescata all’interno di palazzo Ranieri di Sorbello, l’unica della sede dell’Istituto italiano design di Perugia a non avere ancora un nome, è stata intitolata a Marisa Bellisario “prima top manager italiana capace di coniugare femminilità e carriera, un modello rivoluzionario nella battaglia contro i pregiudizi”.
Anticipazione Narnia Festival 2018
Arti che si intrecciano e convivono in una commistione che dà vita al ricco contenitore del Narnia festival. Ideato e diretto dalla pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro, l’evento, che ha ottenuto anche quest’anno la medaglia del presidente della Repubblica, torna per la sua settima edizione dal 17 al 29 luglio. La sede principale sarà come sempre Narni ma il festival si sposterà anche nelle città umbre di Terni, Orvieto, Amelia, Sangemini e Acquasparta.
Perugia, ecco il nuovo accordo sulle locazioni a canone concordato
Con la sottoscrizione da parte delle associazioni locali dei proprietari immobiliari e degli inquilini è entrato in vigore il nuovo accordo per la stipula dei contratti di locazione valido per l’intero territorio comunale di Perugia. L’accordo fissa i nuovi criteri per la stipula dei contratti a canone concordato e stabilisce, tra l’altro, che i contratti agevolati non assistiti debbano essere attestati da un’associazione dei proprietari immobiliari e da una dell’inquilinato per poter usufruire dei benefici fiscali e delle riduzioni tributarie.
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago