A Città di Castello visite gratuite contro l'osteoporosi

CITTA' DI CASTELLO - Sono circa 75mila i malati di osteoporosi in Umbria, perlopiù donne, anche se la quota maschile è in aumento (fonte Siommms su Dati ISTAT). In Italia, l'osteoporosi è una grave patologia che colpisce il 17 per cento delle donne; 5 milioni i malati in tutto, di cui 4 milioni sono appunto la quota femminile.
Per aiutare la conoscenza e la prevenzione della patologia-osteoporosi, l'associazione ARUO organizza, come ogni anno da 15 anni, la Giornata Mondiale dell'Osteoporosi, in linea con eventi paralleli in tutte le città d'Italia e estere. Quest'anno ARUO (associazione regionale umbra osteoporosi) promuoverà una due-giorni a Città di Castello con camper mobili attrezzati di tutto punto e messi a disposizione dalla Protezione Civile di Città di Castello; dove la popolazione potrà, in modo libero e gratuito, chiedere consulenza e soprattutto effettuare le MOC, le mineralografie ossee computerizzate: esame semplice, veloce e non invasivo per la diagnosi dell'osteoporosi.
Venerdì 28 ottobre e sabato 29 ottobre, la postazione mobile messa in campo da ARUO e dalla Protezione Civile si troverà in Piazza Matteotti, e poi in Largo Gildoni, in pieno centro a Città di Castello. All'interno, i medici volontari di ARUO presteranno servizio per consulenza, MOC, valutazione globale ed esami vari

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago