Cultura

Sisma/ Sono state messe in sicurezza parti della basilica di Norcia

19/09/2017 - 11:25 | Soprintendente: "In attesa di avviare i lavori per la rimozione delle macerie abbiamo coperto con dei grandi teli alcune parti della basilica, così da preservare dagli agenti atmosferici l'organo e altre opere che si trovano sotto le macerie".

Franco Arminio protagonista alla due giorni di “Esercizi di paesologia umbra"

19/09/2017 - 10:47 | Gli appuntamenti sono in programma il 20 e 21 settembre tra Spoleto e Sant'Anatolia di Narco, a cura delle due amministrazioni comunali con Cittadinanza Attiva, il Museo della Canapa e la Biblioteca comunale "G. Carducci".

Spoleto/La MaMa Umbria presenta due giovani Coreografi Arabi al Cantiere Oberdan

19/09/2017 - 10:26 | Il 21 settembre Focus Young Arab Choreographer fa tappa a Spoleto. Progetto a sostegno del dialogo interculturale, sostenuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Presentata l’edizione 2017 di "Umbrialibri" sul tema "Voci dal borgo"

18/09/2017 - 16:15 | L'edizione di quest’anno sarà anche l'occasione per omaggiare un'artista meravigliosa e due straordinari poeti: Anna Marchesini, Sandro Penna e Valentino Zeichen.

Save the date/ “Le opere riscoperte di Dottori dalla collezione del Quirinale”

18/09/2017 - 15:29 | Domani, martedì 19 settembre, l’inaugurazione della mostra al Museo Civico di palazzo della Penna.

Angelus Novus/ Giovedì la presentazione della scultura di Massimo Arzilli

18/09/2017 - 15:00 | L'opera verrà collocataa cura del Comune di Perugia nella Biblioteca San Matteo degli Armeni a Monteripido.

Al via il Terni Festival, un fitto calendario di eventi dal 20 al 24 settembre

18/09/2017 - 14:54 | Per l'inaugurazione prevista l'istallazione di una luna di sette metri al Caos.

Narni/ Parte la campagna abbonamenti per la stagione di prosa e danza

17/09/2017 - 21:30 | Anche quest’anno l’inaugurazione, prevista per giovedì 19 ottobre, sarà affidata a Umberto Orsini che per la quarta volta ha deciso di allestire a Narni un suo spettacolo. Ecco il cartellone completo.

Al via il “Festival Internazionale del Fantastico edizione 0.0” a Ferentillo

17/09/2017 - 16:06 | L’obiettivo dell’evento è di celebrare gli scritti, la ricerca e gli insegnamenti del Professor Romolo Runcini, luminare negli studi sul fantastico, e di affiancarsi alla neonata Biblioteca “Romolo Runcini”, che ha sede a nella cittadina umbra.
Syndicate content