occupazione

Istat, Umbria ko nel 2016: per andamento Pil e occupazione è la regione peggiore

24/12/2017 - 17:47 | Il Rapporto Istat sul 2016: Pil sale dello 0,9% a livello nazionale, mentre in Umbria cala dell'1,3%, peggior dato tra le regioni Italia. Occupati, in Italia +1,3%, in Umbria -1,5%, anche in questo caso peggior dato tra le regioni. Il Pil per abitante umbro lontano della media

L'Umbria ora cresce, ma meno della media. Delude l'occupazione

16/11/2017 - 18:06 | Il rapporto congiunturale della Banca d'Italia sulla regione presentato in un affollato appuntamento all'Università di Perugia. La regione mostra il segno più per il terzo anno consecutivo, ma l'andamento è più basso della media nazionale. I giovani se ne vanno

Cna: "Urgente un nuovo patto per l'Umbria"

13/11/2017 - 17:38 | Presentato il rapporto su 10 anni di crisi: ripresa in atto, ma ci vorranno anni per recuperare il terreno perso: Pil -14,6%, disoccupazione raddoppiata, investimenti -35%, consumi -8%. L'Umbria prima è scesa più della media, ora cresce meno della media. Servono nuove politiche

Ciprini (M5s) presenta 'Lavoro 2025', curati insieme al famoso sociologo De Masi

29/09/2017 - 22:40 | Intervista all'onorevole del M5s. 'Lavoro 2025' è uno studio dettagliato circa gli effetti sul lavoro da parte della tecnologia digitale nei prossimi anni e che già si stanno manifestando. Lo studio, davvero pregevole, è stato coordinato dal famoso sociologo De Masi

Laureati, ecco le 1.320 assunzioni in Umbria

21/09/2017 - 00:48 | Laureati, in Umbria 1.320 assunzioni nel trimestre. Ecco dove. Ma l’Umbria, quanto alla percentuale di assunzioni che riguardano laureati sulle assunzioni totali, è ultima nel Centro-Nord e al 15° tra le 20 regioni italiane. Fa peggio di Calabria e Campania

Occupazione, i nuovissimi dati Istat portano brutte notizie per l’Umbria

13/09/2017 - 10:35 | Il rapporto dell’Istituto nazionale di statistica evidenzia, nel II trimestre 2017, un calo di 3mila occupati nella regione, in controtendenza con la media nazionale e quella del Centro che, invece, mostrano un incremento di posti di lavoro. Disoccupazione su dal 10% al 10,5%
Syndicate content