23/02/2022 - 16:43|Intervista di Giuseppe Castellini per la Società italiana di economia (Sie) alla Professoressa Marcella Corsi, Docente al Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”* e Coordinatrice Minerva - Laboratory on Diversity and Gender Inequality.
06/12/2020 - 17:49|Rapporto dell'Agenzia Mediacom 043 sulle Partite Iva dell'Umbria, che presentano una situazione di difficoltà tra le più acute a livello nazionale. Tutti i dati dell'andamento del loro reddito complessivo e medio nell'ultimo decennio e perché il crollo potrebbe non essere finito
24/12/2017 - 16:47|Il Rapporto Istat sul 2016: Pil sale dello 0,9% a livello nazionale, mentre in Umbria cala dell'1,3%, peggior dato tra le regioni Italia. Occupati, in Italia +1,3%, in Umbria -1,5%, anche in questo caso peggior dato tra le regioni. Il Pil per abitante umbro lontano della media
29/09/2011 - 13:49|Arrivano ancora dati preoccupanti dalle rilevazioni dell'Istituto di statistica sul secondo trimestre dell'anno. La propensione, delle famiglie, a mettere i soldi da parte è scesa ai livelli del primo trimestre del 2000.
19/09/2011 - 16:56|7 giorni dopo la loro applicazione molti cittadini che si recano in farmacia non hanno ancora forgiato il loro Isee per usufruire di sconti o dell'esenzione totale. In pochi si affidano ad una veloce auto-certificazione, altri pagano tutto per evitare errori e controlli...
29/08/2011 - 14:11|Secondo il capogruppo Udc, Mauro Cozzari, l'introduzione del miniticket penalizzerà esclusivamente le famiglie fondate sul matrimonio, non applicandosi alle coppie di fatto e spera che un'ulteriore mannaia non si abbatta sulla famiglia, quella vera, quella fondata sul matrimonio.
05/08/2011 - 14:59|PERUGIA - Se Ticket deve essere - essendo legge dello stato - almeno sia sul modello Umbro-Toscano-Emiliano che farà pagara gli aumenti sulla base del reddito e prevede l'esenzioni per malati con patologia cronica e chi ha un reddito sotto i 36 mila euro.
30/07/2011 - 16:02|Perugia, pur avendo diminuito del 7,7% la retta del nido (da 271 euro dello scorso anno ai 250 euro di quest'anno), ha aumentato del 15% la retta della mensa scolastica (da 40 a 50 euro)
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago