17/04/2013 - 15:16|Intervenendo al Congresso Regionale della CISL, il Segretario Generale Cgil dell'Umbria, Bravi, ha sottolineato l’esigenza della ripresa di una forte iniziativa confederale del Sindacato per contrastare gli effetti sempre più pesanti che la crisi sta scaricando sui lavoratori
29/11/2012 - 12:24|Il rapporto Inail conferma: l’Umbria maglia nera per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Un dato inaccettabile! Per contrastare questa barbarie occorre innalzare l'impegno e il livello di iniziativa a partire dal riconoscimento e dal rispetto delle relazioni sindacali.
21/09/2012 - 11:26|I ticket sono stati fissati dal Governo Berlusconi. Tutte le regioni sono state obbligate da quella decisione a mettere ticket ai loro cittadini sulle prestazioni sanitarie. E naturalmente anche l'Umbria nonostante fosse una delle pochissime regioni in equilibrio di bilancio.
06/09/2012 - 08:05|di Luca Benedetti - Le Province non sono il tema su cui costruire la nuova Umbria e farla uscire dalla crisi. Ma se proprio si deve affrontare la questione meglio farlo presto e bene e puntare su due dipartimenti. Parole e musica di Stefano Vinti
29/03/2012 - 11:18|Per approfondire i temi dell’incontro è in programma anche un dibattito, coordinato da Vladimiro Zaffini, vicepresidente Arcs Umbria e responsabile delle politiche del lavoro di Legacoop regionale, a cui parteciperà, tra gli altri, Mario Bravi, segretario di Cgil Umbria
12/03/2012 - 17:17|In Umbria, osserva Bravi, si registra un'inversione di tendenza sull'andamento degli incidenti mortali sul lavoro dovuta ad un indebolimento dell'attenzione e a un arretramento delle misure di prevenzione e repressione del fenomeno, per responsabilità degli ultimi Governi"
10/01/2012 - 12:26|“Una protesta eclatante per una situazione insostenibile. La condizione di questi lavoratori da sette mesi senza stipendio, osserva Bravi, è di una gravità senza precedenti ancora più pesante di quella che stanno vivendo, sempre nel territorio, i cassaintegrati della Merloni"
19/12/2011 - 16:35|Nel periodo gennaio-novembre 2011 le ore richieste di cassa integrazione hanno superato i 18 milioni (siamo per l'esattezza a 18.097.283) con una flessione di appena il 3% sul 2010, contro una media nazionale del -20%.
17/11/2011 - 11:55|Di Mario Bravi e Massimo Giulietti
"Un nuovo rapporto tra imprese, banche e lavoro per una crescita diversa è più che mai necessario e in Umbria. E’ auspicabile che si realizzino processi di reale interconnessione tra sistema bancario ed sistema socio-economico regionale"
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago