08/05/2012 - 08:12|A Roma l’iniziativa principale sarà sotto il Senato (ore 15.00) per chiedere tutti i Senatori di non votare la legge Monti/Fornero con cui si legittimano i licenziamenti discriminatori, si peggiora la precarietà, si devasta il tessuto degli ammortizzatori sociali
20/04/2012 - 09:10|“A tutela dell’articolo 18, contro lo smantellamento dei diritti dei lavoratori e la riforma complessiva del mercato del lavoro, che aumenta la precarietà e riduce gli ammortizzatori sociali”.
05/04/2012 - 10:41|«Se effettivamente c'è il reintegro e senza trucco possiamo dirci soddisfatti. Se è così, questa è una nostra vittoria. Ma aspettiamo il testo ufficiale e la garanzia però l'avremo solo dal Governo». Lo ha detto Carla Cantone, segretario generale Spi-Cgil
05/04/2012 - 09:49|A che diavolo serve dunque la possibilità di licenziare un solo lavoratore “per motivi economici”? Fin troppo facile la risposta: a togliersi dai piedi gli “indesiderati” con una motivazione fasulla ma “legittima”.
04/04/2012 - 13:52|“I grandi temi della competitività, afferma il Segretario Confederale Cgil Scudiere, non sono rappresentati dalla libertà di licenziare ma dalla capacità di stare dentro un sistema in cui ricerca e innovazione siano punti fondamentali per vincere la sfida globale”.
27/03/2012 - 08:54|"Ribadiamo, afferma Franceschini, che il governo Monti deve continuare nella sua missione, che è a termine, portando il Paese fuori dall'emergenza. E lo deve fare anche anche su temi spinosi come la riforma del mercato del lavoro"
26/03/2012 - 15:27|La controriforma del lavoro Monti/Fornero si pone in netta continuità con quanto è accaduto fino ad oggi. Persevera nell’ulteriore precarizzazione del lavoro, impoverisce ancor più i lavoratori dipendenti, riduce gli ammortizzatori sociali, deprime la crescita dell’economia.
23/03/2012 - 10:50|Cofferati proprio stamattina dalle colonne di “Repubblica” è tornato a chiedere una “lotta dura e cambiamenti profondi. Se non avverranno il Pd deve votare contro il testo annunciato. Così com'è non può essere votato dai democratici Aggiustamenti piccoli potrebbero non bastare"
22/03/2012 - 11:03|Il Pd rischia di spaccarsi in Parlamento sull'art.18? Difficile, ma al momento le posizioni interne non coincidono del tutto. Monti e Napolitano si sono presi il tempo necessario per “cucinare” le eventuali opposizioni e presentare un piatto indigeribile senza troppe rotture.
22/03/2012 - 10:51|Dopo le ingerenze e le pressioni di Giorgio Napolitano sulla leader della Cgil Susanna Camusso, affinché firmi subito l'intesa con Governo e Confindustria (come se ne avesse bisogno), dalle forze dell'opposizione sindacale si levano parole dure contro il capo dello Stato.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago