18/02/2022 - 18:20|Alle ore 23,30 in Umbria su Trg-canale11, da domani nelle Tv delle altre regioni italiane. Protagonista la Professoressa Marcella Corsi, docente al Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Roma La Sapienza. Italia ultima sul reddito minimo, cosa fare
28/01/2022 - 18:36|In Umbria su Trg-canale11 alle ore 23,30, mentre da domani sarà trasmessa nelle Tv delle altre regioni italiane. Prof. Alberto A. Gaggero, Docente di Economia e Organizzazione industriale e Applied industrial organization all’Università degli Studi di Pavia
22/03/2013 - 10:06|La realtà di oggi vede infatti i ticket sui farmaci aumentati del 40 per cento, più di un cittadino su due, che paga di tasca propria visite ed esami, per evitare le file della sanità pubblica tra ticket e superticket, si rivolge il privato che spesso costa meno.
03/10/2011 - 12:15|La capogruppo dell’Udc in Consiglio regionale, Sandra Monacelli, propone una mozione per far adottare “in sostituzione dell’attuale modalità di calcolo per i nuovi ticket sanitari aggiuntivi, il criterio denominato ‘fattore famiglia’.
13/09/2011 - 14:31|E' una buona notizia l'estensione del sistema di certificazione telematica della malattia anche ai lavoratori privati, in vigore da oggi. Le Aziende private, come già le pubbliche, non potranno più richiedere al lavoratore il certificato cartaceo. Il lavoratore risparmia 7,5 euro
13/09/2011 - 13:44|Sulla base del documento sarà possibile avviare un dibattito approfondito e complessivo sul futuro della sanità regionale. Per il presidente Buconi si tratta di un importate annuncio e la Terza Commissione darà tuta la propria disponibilità ad aprire il confronto in tempi rapidi
12/09/2011 - 16:17|Nelle farmacie di Perugia, Terni e Foligno sono sfilati molti anziani e cittadini comuni per acquistare medicinali come sempre. Ma nella stragrande maggioranza dei casi erano sprovvisti dell'Isee, ovvero il documento che certifica reddito familiare...
05/08/2011 - 14:59|PERUGIA - Se Ticket deve essere - essendo legge dello stato - almeno sia sul modello Umbro-Toscano-Emiliano che farà pagara gli aumenti sulla base del reddito e prevede l'esenzioni per malati con patologia cronica e chi ha un reddito sotto i 36 mila euro.
05/08/2011 - 10:41|Pagheranno il tichet solo le fasce di umbri con un reddito maggiore a 36mila euro. Gli aumenti previsti per Tac, risonanza, acquisto farmaci, ricette e impegnative (bnc)
05/08/2011 - 09:35|La Cgil dell'Umbria invita tutti a lavorare nella direzione dell’introduzione dell’accisa sulle sigarette, e comunque a definire misure che nell’introduzione dei ticket siano caratterizzate dai seguenti principi: provvisorietà, redditometro ed esenzione fasce deboli
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago