02/04/2013 - 09:48|“Questa forma di inquinamento – ha spiegato Granocchia – ha raggiunto dimensioni assai rilevanti in diverse zone tanto da spingere le amministrazioni comunali ad emanare un’ordinanza di divieto assoluto all’uso dell’acqua e alla realizzazione di pozzi”
29/03/2013 - 12:48|Gli interventi sono rivolti a tutto l’ambiente e in particolare sono prioritari quelli di carattere idraulico concernenti la rimozione di depositi, la risistemazione delle sponde e la riutilizzazione di tali materiali
29/03/2013 - 11:55|Da oggi ad Amelia sarà possibile costruire nuovi edifici o effettuare ristrutturazioni rilevanti solo garantendo elevati standards di risparmio energetico e di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
28/03/2013 - 15:46|Il capogruppo del Prc Mauro Nannini ha presentato un’interrogazione con la quale chiede un pronunciamento chiaro alla Giunta comunale e la invita a provvedere, con gli strumenti a disposizione e in tempi brevissimi, al suo smantellamento a carico della ditta proprietaria.
28/03/2013 - 12:37|A conclusione della riunione della Consulta, l’assessore Cecchini ha raccolto la condivisione dell’assemblea nel predisporre il nuovo calendario venatorio sulla base di quello utilizzato per la stagione 2012-2013 dopo la verifica di eventuali adeguamenti da operare.
28/03/2013 - 12:11|Con il convegno Legambiente intende aprire un confronto serio nei territori per valutare, senza pregiudizi, opportunità e rischi di questa tecnologia e condividere tra agricoltori, cittadini e amministrazioni locali le regole per un biogas a servizio del territorio
27/03/2013 - 14:12|Dal 1° aprile gli umbertidesi che separeranno il vetro dagli altri rifiuti e lo conferiranno presso l'isola ecologica di via Madonna del Moro potranno partecipare ad un concorso a premi ed aggiudicarsi il viaggio in palio. Si chiama infatti “Raccogli il vetro e vai in vacanza”
27/03/2013 - 14:06|Successo per le Giornate Fai di primavera ad Umbertide. 950 visitatori hanno scoperto le bellezze di Montone guidati da 59 “apprendisti ciceroni”, studenti dell'istituto di istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” di Umbertide e della scuola media “Giuseppe Polidori” di Montone
27/03/2013 - 09:38|Negli ultimi cinque anni sono 839 le realtà locali che hanno deciso di modificare i propri regolamenti edilizi per inserire nuovi criteri e obiettivi energetico-ambientali in modo da migliorare prestazioni e qualità del costruito. Il dato dall’Osservatorio ONRE di Legambiente
26/03/2013 - 17:01|Riservato al tema ambiente e rifiuti: quaranta le scuole premiate distribuite uniformemente su tutto il territorio nazionale, 22.000 gli studenti coinvolti e 500mila euro donati agli istituti per l’acquisto di strumenti per la didattica.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago