25/03/2013 - 13:49|"L’attestazione - spiega Rometti - è rilasciata da Arpa Umbria secondo una procedura stabilita dal disciplinare tecnico che definisce le modalità per il calcolo delle prestazioni energetiche ed ambientali di un fabbricato, associando ad esso un punteggio ed una classificazione”.
24/03/2013 - 18:43|Ai tanti Amministratori Pinocchio che ora invocano la realizzazione di un inceneritore nel nostro territorio, in contrasto con le nuove normative oltre che dannoso, proponiamo di imboccare ñnalmente I'unica strada realistica e utile per i cittadini: la strategia RIFIUTI ZERO.
23/03/2013 - 15:38|Nel corso degli anni vi sono stati depositati cinque autobus, cinque autovetture, due furgoni, una roulotte e due motori. Sono stati trovati anche 565 metri cubi di rifiuti, di cui 517 pericolosi, pari ad un peso di 1.025 quintali.
22/03/2013 - 21:48|Le libellule rappresentano un indicatore biologico importante per la rilevazione della qualità dell'habitat, la presenza in Umbria di 47 specie di odonati, sulle 92 rilevate a livello nazionale, testimonia una qualità ambientale della regione decisamente buona.
22/03/2013 - 12:38|La Provincia di Perugia ricorda a tutti gli utenti che il 30 marzo 2013 è la data di scadenza per la presentazione delle domande per il rilascio della licenza di Attingimento ad uso irriguo.
22/03/2013 - 11:57|“Scopo della petizione, afferma l’assessore, è quello di esortare la Commissione europea a proporre una normativa che sancisca il diritto umano universale all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari come riconosciuto dalle Nazioni Unite"
21/03/2013 - 11:11|Il PRC ternano ricorda che gli accordi di programma, con i quali le forze di sinistra e centrosinistra si presentarono agli elettori vincendo le amministrative del 2009, prevedono che a Maratta, al posto del polo dell’incenerimento deve sorgere il Polo del Recupero e del Riciclo
20/03/2013 - 23:29|siglato un nuovo accordo volontario per l’analisi della carbon footprint (l’impronta ambientale) dell’innovativa etichetta biodegradabile e compostabile brevettata dall’azienda umbra POLYCART, realtà imprenditoriale già nota per i sacchetti in Mater-Bi®.
20/03/2013 - 15:10|Nelle domeniche da aprile a settembre 2013 il Bosco di San Francesco, proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano ad Assisi, svelerà tutte le sue bellezze grazie a uno speciale ciclo di visite guidate, seguite da degustazioni di prodotti tipici
20/03/2013 - 11:29|Il 23 marzo alle 20.30 il mondo si spegne per un'ora: monumenti, case, uffici, città, resteranno al buio per testimoniare l'impegno di cittadini, governi e organizzazioni, nella lotta al cambiamento climatico e per uno stile di vita sostenibile
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago