11/03/2011 - 18:48|Le aspettative di Confcommercio dell'Umbria sul programma di legislatura della giunta regionale e sul Dap 2011-2013 e gli impegni che intende assumere su questo versante sono raccolti in un lungo e articolato documento.
11/03/2011 - 18:39|Posticipato dal 15 marzo al 31 marzo 2011 il termine fissato per la consegna del tabacco, al fine di consentire ai tabacchicoltori e alle organizzazioni dei produttori la conclusione dei ritiri per la campagna 2010.
11/03/2011 - 17:59|“Accanto a nuove risorse finanziarie è necessario individuare un management con comprovata esperienza e conoscenza in tema di trasporto aereo”. Questa la posizione della CNA Provinciale di Perugia, che sottolinea: "Pareggio di bilancio solo con apertura a investimenti privati".
10/03/2011 - 20:13|E' promosso dalla Provincia di Terni in collaborazione con le Regioni Umbria e Lazio, con il Consorzio Tiberina e d'intesa con le Province di Perugia, Rieti, Viterbo, Siena, Arezzo e Grosseto, sara' aperto dal presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, cui seguira' il
10/03/2011 - 15:54|PERUGIA - La chiede Paolo Favetta, della segreteria regionale di Fp-Cgil Umbria, sottolineando che "ad oggi non c'è stata, da parte della giunta regionale dell'Umbria, l'accelerazione che la Cgil auspicava sulla questione delle riforme endoregionali".
10/03/2011 - 13:37|Vetrine, negozi ed altre sedi d'azienda "tricolori" nella settimana dal 14 al 20 marzo, nella quale cade la Festa nazionale dei 150 anni dell'Unita' d'Italia: questa la sollecitazione arriva dalla Confcommercio della provincia di Perugia.
09/03/2011 - 22:53|"rendiamo atto dei controlli da parte degli organi preposti,utili anche per tutelare, specie se ben mirati sulle piùrilevanti criticitàdel settore, la stragrande maggioranza delle aziende agricole che operano con correttezza e professionalitànel comparto agrituristico regionale".
09/03/2011 - 20:42|Il bilancio del presidente uscente Paolo Bocci. Domani il rinnovo delle cariche. La crescita del valore della produzione aggregato raggiunge i 3,45 miliardi di euro contro i 2,8 miliardi nel 2006, mentre l’occupazione ha raggiunto le 14.650 unità, che erano 13.252 ad inizio 2006.
09/03/2011 - 16:11|Prima della discussione, dopo la sessione di bilancio, il programma dovrà essere modificato in base ai rilievi avanzati dai consiglieri Dottorini (Idv), Lignani Marchesani (Pdl), Stufara (Prc-Fds), Locchi (Pd).
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago