18/03/2011 - 10:13|Altro che i tagli alla scuola e ai servizi sociali. Per sostenere lo sviluppo e la crescita economica di un paese servono nidi e asili di qualità, perché producono effetti più consistenti rispetto a una ricetta che va tanto di moda come la detassazione del lavoro.
17/03/2011 - 22:09|Promossa dal consorzio Cosap99 si svolgerà una volta al mese a Pian di Massiano. La presentazione sabato 19 marzo, alle 11, nella sala rossa di palazzo dei Priori.
17/03/2011 - 22:00|Proposto dividendo di Euro 0,19 per azione. Ricavi pari a 100 milioni DI EURO: +113% rispetto al 31 dicembre 2009• EBITDA pari a 14,6 milioni di euro: +100% rispetto al 31 dicembre 2009• EBIT pari 13,8 milioni di euro: +97% rispetto al 31 dicembre 2009.
16/03/2011 - 22:45|Turismo, Irap, welfare, cooperazione sociale, trasporto pubblico e zootecnia al centro del dibattito su bilancio annuale e pluriennale, legge finanziaria e collegato. Numerosi gli interventi.
16/03/2011 - 17:31|TERNI - L’azienda può essere il nuovo volano del settore che ora vede in ginocchio Basell e Meraklon. E tutto grazie all’impennata delle vendite di bio-shopper, raddoppiate dopo la disposizione europea che ha reso obbligatoria la biodegradabilità del prodotto…
16/03/2011 - 16:57|“Ho dato ampie rassicurazioni -afferma la Presidente della Giunta- sul consolidamento del ruolo dell’Ospedale di Spoleto all’interno della rete ospedaliera dell’Umbria così come riconfigurata nel PSR 2009-2011”.
16/03/2011 - 16:45|Le sfide economiche e il federalismo impongono alle istituzioni nuovi sistemi di rapporti e relazioni. Umbria, Alto Lazio e bassa Toscana a confronto su nuovi modelli di interrelazioni. Turismo, ambiente, infrastrutture ed economia i capisaldi su cui lavorare.
15/03/2011 - 22:58|''Dagli interventi dei rappresentanti delle associazioni di categoria e dei sindacati - rileva l'assessore - sono scaturite indicazioni e proposte di cui terremo conto procedendo nella fase di elaborazione dei testi''.
15/03/2011 - 22:49|Si chiede “una rapida indagine per conoscere la situazione delle autorizzazioni in corso in materia di nuovi impianti destinati alle energie rinnovabili e quali ripercussioni può avere l'approvazione del decreto legislativo da parte del Governo”.
15/03/2011 - 22:40|“Dopo il terzo decreto di pagamento da parte di Agea (l'ente pagatore nazionale) in cui non figura nemmeno una domanda liquidata per la regione Umbria, sale la preoccupazione e il disagio degli imprenditori per questi ulteriori e inspiegabili ritardi”.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago