15/03/2011 - 22:23|Per Monacelli, che interroga al riguardo la Giunta regionale, "al di la' dei dati relativi all'affluenza dei visitatori, tra le aziende espositrici si e' registrato negli ultimi anni il progressivo abbandono delle piu' prestigiose ditte umbre".
15/03/2011 - 20:42|Tra i temi del confronto con il presidente della Commissione industria del Senato, il polo chimico e la vertenza Basell, che e' all'attenzione del Governo nazionale. Il caso ThyssenKrupp.
15/03/2011 - 14:54|Una rete destinata a collegare le pubbliche amministrazioni dell’Umbria e il sistema pubblico allargato di Università, Istituti di ricerca, strutture ospedaliere, scolastiche e aree industriali. Vinti: "Su cablaggio i comuni agevolino realizzazione infrastruttura capillare".
15/03/2011 - 14:20|Sono oltre 3.000 le imprese attive in Umbria legate al settore delle energie rinnovabili, con quasi 12.000 addetti, ma "il decreto sulle energie rinnovabili -dichiara il presidente Liocci- sta creando una situazione di grave incertezza e confusione per le imprese".
15/03/2011 - 12:56|Misure e provvedimenti per uscire dal guado. Tutte raccolte in un piano strategico triennale presentato oggi dall'assessore regionale Gianluca Rossi. “Ora -ha spiegato lo stesso Rossi- puntiamo dritto su innovazione, competitività e incremento occupazionale”.
15/03/2011 - 12:42|E’ un settore in forte trasformazione, quello del commercio su area pubblica, alle prese non solo con la crisi economica che investe tutti i comparti, ma anche con la necessità di ammodernamento e riqualificazione.
14/03/2011 - 22:13|L’incremento delle esportazioni umbre supera quello delle più grandi regioni esportatrici del Nord (Lombardia +14,1%, Piemonte +14%, Veneto +16,3%, Emilia Romagna +16,1%) e nel Centro supera Toscana (+!5,6%) e Marche (+11,2%) collocandosi dietro solo al Lazio (+24%).
14/03/2011 - 18:03|Passati dai 4.832 del 31 dicembre 2009 ai 5.137 del 31 dicembre 2010. Nel secondo semestre la punta (+16% rispetto allo stesso periodo del 2009). E' la dimostrazione che gli effetti negativi della lunga crisi economica si stanno diffondendo su un numero maggiore di transazioni.
14/03/2011 - 17:48|"Per sostenere tutte le iniziative intraprese dalle associazioni di settore, dai sindacati, dalle amministrazioni locali e regionali, dalle associazioni ambientaliste per salvare le rinnovabili".
14/03/2011 - 14:46|PERUGIA - Oggi l'incontro tra l'assessore regionale e Cgil, Cisl e Uil, in cui lo stesso Rossi ha ribadito che "serve con urgenza uno strumento che faccia da cornice istituzionale a tutte le vicende dello sviluppo del nostro territorio, in primis quella del polo chimico”.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago