03/03/2011 - 10:11|Con riferimento all'incontro avuto con il ministro Romani due giorni fa, Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo e componente del Cnid, ha dichiarato che "dopo una lunga discussione, la riunione odierna è stata rinviata di 15 giorni senza ancora definire un calendario".
02/03/2011 - 20:32|Promosso in collaborazione con l'Università dei sapori, per valorizzare e tutelare i prodotti dolciari artigianali locali, il progetto prevederà la possibilita' di ideare azioni di marketing congiunte tra le pasticcerie e i bar di Terni.
02/03/2011 - 20:02|Nevi: attenti ad evitare che si butti, insieme all'acqua sporca, anche il 'bambino', rappresentato da imprese vere che andrebbero a chiudere se fossero introdotti tetti che, all'atto pratico, getterebbero l'intero settore nella piu' totale incertezza.
02/03/2011 - 16:59|Un marchio e riordino delle manifestazioni promosse nella regione coinvolgendo Comuni, enti, associazioni e singoli produttori per orientarsi verso un più dinamico strumento di marketing territoriale evitando la frammentazione delle risorse disponibili.
02/03/2011 - 16:59|“È inaccettabile -dichiara il segretario di Confartigianato Perugia- l’esclusione dei lavoratori autonomi dai benefici previdenziali previsti per i lavori usuranti. Si tratta di una discriminazione che presenta profili di dubbia legittimità costituzionale".
02/03/2011 - 16:51|Grande soddisfazione, da parte della CNA di Perugia, per l’arrivo dei fondi FAS destinati alla riqualificazione dell’area industriale di Santa Andrea delle Fratte. Ad affermarlo è Mario Rossi, Presidente territoriale CNA di Perugia.
02/03/2011 - 14:35|di Ni.Bo. - MARSCIANO - Un'azienda sana, con bilanci dignitosi, eppure costretta a licenziare otto operai che da anni lavorano per il gruppo. Non c'entra stavolta la delocalizzazione. Tutto deciso da una sentenza del Tribunale di Perugia per via della rumosità dell'impianto.
02/03/2011 - 14:02|L’anticipo al 2011 viene confermato dal Ministro Paolo Romani, fermo restando che i "problemi irrisolti come le frequenze e il sostegno economico alle emittenze locali -dichiara l'assessore regionale- saranno oggetto di ulteriori confronti tra Governo e Regioni".
02/03/2011 - 10:26|A fronte di circa 11,243 mld di euro di trasferimenti che saranno soppressi a tutti i Comuni italiani, l'Erario devolverà a questi ultimi lo stesso importo proveniente dal gettito dell'Irpef sui redditi fondiari.
01/03/2011 - 23:11|"L'unica che puo' consentirci di assicurare alle generazioni future condizioni di vita almeno pari alle nostre". In Umbria una stima recente parla di 10 miliardi di euro, l'8% circa del valore nazionale che supera i 122 miliardi di euro.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago