25/01/2012 - 19:55|Sottolineato che il progressivo rallentamento del credito nel corso del 201 è più marcato rispetto alla media nazionale e che sulla qualità ci sono segnali preoccupanti e di sofferenza, con imprese che in molti casi chiedono liquidità per ristrutturare le loro poizioni debitorie.
25/01/2012 - 19:45|L'apertura (dalle 9,30 alle 12,30) nei 18 sportelli, con un volume di affari di oltre il 40 per cento del totale dei 75 sportelli operanti in Umbria, richiederà l'impiego di una sessantina di dipendenti.
25/01/2012 - 17:30|Una grande opportunità per le imprese italiane di presentare le proprie eccellenze in un mercato in espansione e in una fase in cui, grazie alla prospettiva dei mondiali di calcio del 2014 e delle Olimpiadi del 2016, il Brasile si pone al centro dell'attenzione mondiale.
25/01/2012 - 17:26|Presentati i risultati conseguiti con l'iniziativa di promozione integrata svolta a Utrecht il 10 gennaio scorso e la partecipazione alla fiera Vakantiebeurs.
25/01/2012 - 12:42|A fine 2011 resta sopra la soglia delle 74.000 unità (74.160) lo stock delle imprese registrate alla Camera di commercio di Perugia, che parla di un “aumento limitato (+0,2%) che ci riporta indietro di due anni, al 2009, quando la variazione si fermò a un + 0,1%”.
25/01/2012 - 01:17|Il primo appuntamento si svolgerà mercoledì 25, a partire dalle 18.00, presso la sede della Confcommercio territoriale di Foligno. Toccherà poi le principali città della provincia di Perugia.
24/01/2012 - 23:30|Nonostante una nuova legge in materia, che affronta in maniera differente rispetto al passato, il tema della prevenzione e degli indennizzi, è tutt'altro che risolto, come risulta dai primi dati del 2011, che evidenziano danni in aumento rispetto all'anno precedente.
24/01/2012 - 23:23|All'incontro con operatori economici e associazioni imprenditoriali umbre parteciperanno rappresentanti dei ministeri dello Sviluppo Economico e degli Esteri e un consulente/esperto del mercato brasiliano che assiste le Regioni italiane nella preparazione della missione.
22/01/2012 - 19:22|Per il deputato del Pd il futuro industriale Terni riguarda Italia e sua capacità di crescita su basi solide. coinvolgendo direttamente la società regionale, la politica e le istituzioni. Vanno coinvolte direttamente la società regionale, la politica e le istituzioni.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago