17/01/2011 - 21:35|L'Umbria della cultura, del turismo e delle eccellenze enogastronomiche sara' di scena, sabato prossimo al 'Newsmuseum' di Washington, in occasione di un evento promozionale, organizzato dalla 'Fondazione Villa Firenze', in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia...
17/01/2011 - 17:22|L’Umbria allontana l’allarme diossina: da mercoledì, in 10 macellerie della regione in vendita i primi tagli del “suino–Terra Umbra”. Carne certificata per provenienza e qualità, esposta con tanto di carta d’identità dell’animale. Tutto all'insegna della filiera corta.
16/01/2011 - 13:08|Angelini: "Nell’arco di due mesi sono giunti a Città di Castello ventisei autobus con comitive di turisti che hanno scelto o come meta esclusiva o come tappa della loro gita in Umbria il nostro territorio in virtù della mostra".
15/01/2011 - 18:21|Il Salone del Turismo e delle vacanze all'aria aperta, la piu' grande fiera turistica del paese, si è inaugurato l'11 gennaio e si chiudera' il 16.
15/01/2011 - 00:58|La soddisfazione dell’Amministrazione comunale per quanto emerge dal quadro tracciato nel volume “Verso l’Umbria del 2020” curato dal professor Bruno Bracalente dell’Università di Perugia.
15/01/2011 - 00:43|"L'idea di un nuovo sviluppo integrato per la nostra citta' e il suo territorio - ha affermato il sindaco - uno sviluppo a piu' alto contenuto di conoscenza, di ricerca, di sostenibilita' ambientale, ha camminato e si e' sostanziata di nuovi strumenti, in questi ultimi anni...".
14/01/2011 - 22:03|''La contaminazione da diossina di alcuni prodotti zootecnici (uova e carni suine) provenienti dagli allevamenti tedeschi ha fatto emergere le dimensioni reali delle importazioni alimentari, un dato eclatante su cui e' necessario riflettere...''
14/01/2011 - 21:51|Succede, dopo una pausa, alla presidenza di Castel Ritaldi. L'associazione riunisce 18 Comuni dell'Umbria a spiccata vocazione vitivinicola.
13/01/2011 - 14:45|Riguarda la fornitura all’azienda ternana, nel corso del 2011, di moduli fotovoltaici per una potenza complessiva di circa 30 Mega Watt.
13/01/2011 - 14:42|Fatto il punto sulla situazione creatasi dopo l'incidente alla diga. Chiesto un incontro urgente con il direttore dell'Ente irriguo umbro-toscano, con i presidenti delle Province di Perugia ed Arezzo e con gli assessori regionali all'agricoltura.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago