Economia

Imprese/ Dardanello (Unioncamere): c’è bisogno di uno scatto d’ali

28/01/2011 - 15:47 | “In questo momento il governo non brilla per attivismo”. “Dobbiamo investire in innovazione e deve diminuire il carico fiscale”.

Sviluppo rurale. Tra parentele e proroghe Cannara si aggiudica 100 mila euro

28/01/2011 - 13:00 | “Per erogare 100mila euro ad un Comune che ha scelto come partner privato la società della figlia di un dirigente regionale il tempo si trova sempre”. Il consigliere regionale Franco Zaffini ha riscontrato diverse irregolarità nell’assegnazione di 100 mila € a Comune di Cannara

Operazioni Iva intra-Ue, la domanda è d’obbligo ma non per tutti

28/01/2011 - 12:26 | La domanda di inserimento nell’archivio Vies non è per tutti. Infatti, solo i contribuenti che intendono eseguire operazioni intracomunitarie devono presentare all’Agenzia delle Entrate una domanda per dichiarare la volontà di operare con l’estero.

Accordo quadro Coldiretti-Confcommercio per un menù a km. Zero

27/01/2011 - 23:41 | L'iniziativa punta alla valorizzazione dei prodotti del territorio con l'intento di avvicinare imprese agricole locali e mondo della ristorazione, valorizzando i cibi a ''Km Zero'' nei menu degli esercizi umbri.

Confagricoltura Umbria: "No al recupero Ici sui fabbricati rurali"

27/01/2011 - 16:35 | Perugia - Appresa la notizia che alcuni Comuni quali Magione, Città della Pieve, Perugia, Spoleto e Todi, stanno procedendo al recupero dell’Ici sui fabbricati rurali, Confagricoltura chiede un gesto di responsabilità e comprensione da parte delle amministrazioni locali.

Tassa di soggiorno: Federalberghi Umbria aderisce alla protesta nazionale

27/01/2011 - 15:30 | Perugia - C’era anche Giorgio Mencaroni, presidente della Federalberghi Umbria, alla riunione del Consiglio Direttivo della Federalberghi-Confturismo, dove sono state decise alcune forme di protesta contro la paventata introduzione della tassa di soggiorno.

Laboratorio di idee per l'Umbria

27/01/2011 - 09:15 | L’originale formula del “LABORATORIO DI IDEE PER L’UMBRIA” prevede infatti l’assoluto protagonismo degli esponenti delle varie filiere componenti il quadro dell’economia regionale a fronte dei quali la politica si pone in discreto ascolto

Zootecnia/ Cia: necessario coniugare produzione e ambiente

26/01/2011 - 23:31 | E' il momento delle scelte strategiche. Il Piano regionale di settore è finalmente in discussione ed è necessario definire, nel Tavolo appositamente istituito presso la Regione, le linee di sviluppo di una moderna zootecnia, in grado di coniugare esigenze produttive e ambiente.

Agricoltura/ L’assessore Cecchini al convegno sulla gestione dei rischi

26/01/2011 - 23:23 | Con la nuova impostazione della politica agricola comunitaria relativa al disaccoppiamento, il reddito delle imprese agricole è sottoposto non solo al rischio delle calamità naturali, ma anche a quello dell'eccessiva ed incontrollabile volatilità dei prezzi di mercato.
Syndicate content