07/01/2011 - 17:01|Il sindacato irrompe sulle polemiche nate attorno alle modifiche del piano regionale. Con un particolare riferimento all’Ance che, secondo il segretario generale Gianni Fiorucci, “dovrebbe tener invece presente la natura della linea adottata dalla propria direzione nazionale”.
07/01/2011 - 14:34|Comprende l'asse Marmore - Piediluco, lo Speco francescano di Narni, la Valle Santa nel comune di Rieti, la Valnerina e il Comune di Stroncone, i Comuni di Labro, Greccio, Colli sul Velino, Citta' Ducale, Morro, Cantalice, Poggio Bustone e Rieti.
07/01/2011 - 14:30|Itinerario da Perugia a Orvieto, tra vigne, ulivi, necropoli e città dalle possenti mura costruite da questo antico popolo, alla scoperta dei cibi che ora fanno parte della tradizione gastronomica regionale.
07/01/2011 - 13:29|Con il 2011 si è aperto un nuovo fronte sociale estremamente pericoloso: già in forte aumento gli sfratti per morosità per via della mancanza di fondi per gli inquilini in difficoltà. Inoltre, con la fine del congelamento degli sfratti esecutivi dal 10 gennaio in arrivo....
05/01/2011 - 20:33|Secondo un sondaggio Confcommercio-Format il 72% degli italiani si tuffera' nei negozi per approfittare degli sconti ma il 60% spendera' meno di 200 euro.
05/01/2011 - 16:48|di Nicola Bossi - Sono 150 le case comunali a Perugia che il Comune e la Regione hanno stimato per un vendita diretta alle famiglie in affitto o all'asta. Un business dai 2 volti:permette di rifinanziare nuovi alloggi popolari, e abbassa del 30% i prezzi di mercato.Le opportunità
05/01/2011 - 16:27|L'atteggiamento del governo di fronte al caro-benzina è "scandaloso", perché "complice delle stangate a danno di famiglie e delle pmi". A dirlo in una nota sono Adusbef e Federconsumatori
05/01/2011 - 10:11|Perugia - “Siamo convinti che il “piano casa” recentemente approvato dalla Regione dell’Umbria -afferma Leonello Antonelli, Presidente della CNA Costruzioni- rappresenti un buon punto di partenza per avviare il processo di rilancio delle costruzioni".
05/01/2011 - 09:35|Nel 2010, secondo le stime INPS, si sono registrate 300 milioni di ore di Cassa integrazione in più autorizzata rispetto al 2009. Per non chiudere altre imprese e non perdere ulteriore lavoro, è priorità assoluta, secondo la Cgil, far ripartire la produzione e dare certezza di tu
04/01/2011 - 23:07|"E' una prova tangibile di un indirizzo di politica economica che punta allo sfruttamento eco-compatibile delle risorse naturali come in questo caso il vento".
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago