La produzione industriale cala, le nomine... montano
di Sandro Roazzi
Stranezze dʼItalia: lʼavvio del 2017 sul versante della produzione industriale non è positivo, ma lʼattenzione dei media e del Palazzo è certamente assai più viva nei riguardi delle prossime nomine dei pochi grandi gruppi industriali che il Governo varerà.
Si dice che il dato negativo della produzione industriale era scontato. In realtà fa parte di quel procedere altalenante della nostra economia che, in assenza di strategie economiche chiare, non può che farla da padrone.
Il ministro dellʼEconomia (giustamente peraltro) si scaglia contro lʼeventualità di un Italexit; il governatore di Bankitalia esprime le sue preoccupazioni sulle incertezze politiche che non possono non avere conseguenze sullʼeconomia reale. Tutto bene, ma al di là della solita solfa delle riforme da fare non si va. Eppure la possibilità per lʼItalia di restare nel gruppo di testa di unʼEuropa che vuole andare avanti tenendo testa ai populismi ed al declino della sua identità, passa anche dalla capacità di garantire prospettive di sviluppo al nostro sistema produttivo.
In questo senso il “pentimento” di molti dei cedimenti verso un liberismo che ha finito per distruggere opportunità e creare maggiori diseguaglianze, ha riaperto la strada ad una riflessione sul ruolo dello Stato in economia. Con compiti che vanno dal governare i processi innovativi a quelli di favorire la creazione di nuova occupazione, a quelle di avvicinare fra loro i vari settori produttivi per creare integrazioni fino a ieri impensabili, come quelle che hanno un terreno comune nelle tematiche ambientali.
Ma la coerenza non abita qui. Perché, quando poi si chiede quali saranno le strategie del ministero dellʼEconomia o di Palazzo Chigi, ci si imbatte in affermazioni che ancora una volta sanno di breve periodo.
Si pensi al ventilato scambio fra aumento dellʼIva e riduzione del costo del lavoro. Una prospettiva che ha scatenato molte proteste, ma tutte preoccupate della conseguenza sui consumi, nessuna finora che invece abbia segnalato lʼinutilità di tale scambio che già in passato ha deluso e finirebbe per disperdere ancora risorse.
Le risorse utilizzabili, invece, potrebbero assai più utilmente essere spese per determinare quel colpo di reni della nostra economia che non si vede.
Pensiamo alla messa in sicurezza del territorio, oppure a scelte necessarie come quelle in materia energetica. Invece i salotti fremono per le ormai prossime nomine di presidenti e manager dei grandi gruppi: dallʼEnel allʼEni, a Finmeccanica e via di questo passo. Senza uno straccio di ragionamento che metta insieme i criteri di scelta dei candidati ed i progetti, o per lo meno le ...intenzioni, che dovranno fare da piattaforma per le attività future dei giganti economici nei quali ancora lo Stato esercita una certa influenza.
Un cambio di passo in questa direzione potrebbe esercitare un condizionamento positivo anche sui comportamenti del nostro intero apparato produttivo? Probabilmente sì, perché andrebbe nella direzione di offrire certezze sul futuro a tutti i competitori del sistema industriale italiano. Viceversa si discetta sul calo dei beni durevoli, del settore finora trainante dellʼauto; si ammonisce sul fatto di non tirare precipitose conclusioni, si fanno anche...spallucce. Ma porsi il problema di aprire un confronto vero sul domani del nostro apparato industriale, senza appassionarsi troppo ai soliti noti da incoronare, non è cosa. Ed i ritardi aumentano.
Recent comments
11 years 39 weeks ago
11 years 39 weeks ago
11 years 41 weeks ago
11 years 41 weeks ago