19/09/2018 - 16:42|Del XV secolo, prima del 30 ottobre 2016 si trovava sopra l'altare maggiore di Santa Maria Argentea. E’ riconducibile alla scuola di Giovanni Teutonico.
19/09/2018 - 15:51|Si tratta della prima esperienza in Umbria di laboratori riservati ai più piccoli. Uno spazio permanente per la fruizione dei singoli visitatori, delle scuole per l’infanzia e i nidi, con esperimenti scientifici, adattati a questa fascia di età.
19/09/2018 - 15:42|Per il secondo anno consecutivo di gestione da parte di Etra lab, con il Direttore Francesco Demegni, riapre i corsi nella sede di Casale con molte novità e prestigiose collaborazioni.
19/09/2018 - 15:14|"Fu un prestigioso esponente della pittura postunitaria". A chiederlo è la presidente dell’Assemblea legislativa umbra Donatella Porzi
18/09/2018 - 20:46|La conferenza sulla vita dell'artista si terrà all'Accademia di Belle Arti di Perugia, il 22 settembre, alle 17. Seguirà una visita guidata alla mostra dedicata alla pittrice vissuta a Perugia i primi del '900.
18/09/2018 - 20:25|Proseguono a Perugia anche i concerti della “Musica di Mezzodì” a Palazzo della Penna e quelli dei “Cori alle Cinque” nella Chiesa di Sant’Ercolano.
18/09/2018 - 17:19|La presentazione dell’evento questa mattina nella Sala del Dottorato dell’Università degli Studi di Perugia a Palazzo Murena, presenti il Rettore Moriconi, l’assessore comunale Fioroni, l’assessore regionale Bartolini, la prof.ssa Anna Martellotti e Leonardo Alfonsi di Psiquadro
18/09/2018 - 17:08|Regione Umbria e PerSo omaggiano la scrittrice alla quale si deve la Fondazione Città del Sole Onlus. Giovedì 20 settembre, alle 21, al cinema Meliès, si inaugura la IV edizione del festival dedicato al cinema sociale. Intervengono Rulli, Piperno e l'assessore Barberini.
18/09/2018 - 16:58|Da giovedì a sabato prossimi appuntamento all’Ostello Mario Spagnoli del Parco Chico Mendez per un incontro tra le più importanti associazioni che si occupano di disagio giovanile, violenza, dipendenze, tutela ambientale.
18/09/2018 - 16:48|Per l’intervento sulla storica fonte, situata in via San Galigano, sono stati raccolti oltre 136mila euro (su 150mila inizialmente previsti), grazie alla generosità dell’imprenditore Antonio Campanile, titolare della Saci Industrie.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago