23/02/2013 - 21:40|Nel loro comunicato stampa ci sono solo affermazioni generiche e nessun dato né di quantità né di valore, rispetto allo smaltimento dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata porta a porta.
22/02/2013 - 13:20|L’edizione 2013 della Borsa internazionale del Turismo, tenutasi a Milano nell’ultimo weekend, ha visto come protagonista anche l’agricoltura nelle aree protette della nostra regione
22/02/2013 - 09:54|Per le Associazioni e i Comitati il progetto, oltre ad essere dannoso per l’economia del territorio e a distruggere un paesaggio tra i più belli al mondo, è carente in troppe sue parti, mostrando sin d’ora la sua inadeguatezza per il territorio in cui si vorrebbe installare
21/02/2013 - 20:10|Sono oltre trenta in tutta italia, cinque di loro sono umbri: hanno firmato l’impegno per un nuovo modello di sviluppo per l’agricoltura biologica nel prossimo quinquennio.
21/02/2013 - 12:32|Il Comune di Umbertide ha raggiunto un nuovo record nella raccolta dei rifiuti. Nel mese di gennaio è stato infatti raggiunto il 73,13% di differenziata, la percentuale più alta mai registrata fino ad ora.
19/02/2013 - 20:16|Sarà aperto al pubblico per fornire informazioni su rifiuti, acqua, energia, conto energia, risparmio energetico, bioedilizia, alimentazione e consumi, biologico, mobilità sostenibile, turismo slow, escursionismo e tanto altro ancora.
19/02/2013 - 12:12|Il PD vuole pertanto rivedere la Strategia Energetica Nazionale del governo Monti assumendo il 2030 come obiettivo di riferimento per la de-carbonizzazione, obiettivi di incremento dell’efficienza energetica e di apporto delle fonti energetiche rinnovabili
19/02/2013 - 11:30|Il bando prevede un costo massimo ammissibile per metri quadri di superficie interessata pari a 35,00 euro con un contributo pubblico regionale del 30 per cento nel caso di piccole imprese, del 25 per cento nel caso di medie imprese e del 20 per cento nel caso di grandi imprese
19/02/2013 - 10:54|L’assessore alla Pesca fa notare che la maggior parte degli esemplari destinati al ripopolamento del tratto alto del fiume Nera (15 q.li) proviene dal Laboratorio di Terria dove è in atto da anni un progetto di selezione e recupero del ceppo mediterraneo autoctono di trota fario
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago