Economia

Appalti pubblici. Graciolini: "Nuovo regime penalizza le PMI gualdesi"

09/09/2011 - 10:13 | Con un tratto di penna i legislatori hanno raddoppiato il limite entro cui si era obbligati a indire una gara pubblica. Il limite, 500 mila euro, era stato fissato un paio d’anni fa sempre dal governo Berlusconi. Quanti sono gli appalti sopra un milione di euro nel nostro Paese?

Manovra fiscale. Nel 2014 la pressionbe fiscale arriverà al 44,7%

09/09/2011 - 08:39 | Le recenti manovre fiscali sono composte, in particolare, da maggiori entrate fiscali. Questo comporterà un forte inasprimento della pressione fiscale che nel 2012 raggiungerà il livello record del 1997 al 43,7% e negli anni successivi, lo supererà, arrivando al 44,7 nel 2014.

Agricoltura/ Coldiretti chiede tavolo lavoro per programmare uso irriguo acqua

08/09/2011 - 17:33 | Lettera alla Regione: Ancora una stagione irrigua difficile, con un susseguirsi di problematiche che hanno messo in difficoltà le attività degli imprenditori agricoli e conseguentemente le produzioni locali.

ADOC: con aumento IVA, consumi in calo del 2%

08/09/2011 - 12:08 | “Aumentare l’Iva significa abbattere i consumi, già in picchiata a causa della crisi secondo i nostri calcoli un eventuale aumento dell’1% dell’Iva si tradurrebbe in una diminuzione generalizzata dei consumi pari al 2%.

Manovra. Consumatori all'attacco: "Stangata da 385 euro annui per famiglia"

08/09/2011 - 07:57 | Ce n'è abbastanza perchè le associazioni dei consumatori parlino di vera e propria "stangatà" per gli italiani, che il Codacons quantifica in 290€ l'anno, e salirebbero a 385€ per una famiglia di 4 persone. Nel mirino della Federconsumatori c'è, in particolare il rincaro benzina.

“Il Sentiero di sapori mistici” per i luoghi della Media Valle del Tevere

06/09/2011 - 22:43 | Percorsi enogastronomici e turistici tra tipicità culinarie e luoghi storici e artistici promossi dal Comune di Collazzone in scena il fine settimana fino a domenica 2 ottobre.

Agricoltura/ Cecchini: Entro ottobre operativo l’Ente acque umbro-toscano

06/09/2011 - 16:44 | Sarà immediatamente operativo. Gli saranno trasferite le competenze dell'Ente irriguo umbro-toscano, la cui gestione commissariale cesserà dal 6 novembre prossimo.
Syndicate content