Economia

Affitto al nero? Denuncia e avrai l'autoriduzione

22/09/2011 - 08:32 | Adesso, i locatari hanno mano libera: possono denunciare loro stessi i contratti al nero di cui sono "vittime". La legge li risarcirà: automaticamente verrà loro riconosciuto un contratto 4 più 4; l'inquilino avrà diritto ad un affitto pari al triplo della rendita catastale.

Riommi in Commissione: piano annuale crescita punta su green economy ed energia

21/09/2011 - 23:36 | “E' necessario mettere rapidamente in circolo le risorse disponibili e di orientarle verso finalità che consentano di enfatizzare il 'valore aggiunto che l'intervento pubblico può apportare al sistema economico”.

Infrastrutture/ siglato l’accordo MarcheSpa-Sviluppumbria per l’interporto

21/09/2011 - 15:50 | Rometti: "Umbria e Marche si trovano in parallelo ad affrontare partite che riguardano lo sviluppo infrastrutturale sulla trasversale dall'Adriatico al Tirreno. Essere qui a Jesi oggi ha un valore non solo politico ma anche strategico importantissimo...

14 Villaggi del gusto e 90 chef ai “Primi d’Italia”

20/09/2011 - 21:40 | Alla rassegna folignate, giunta alla 13/a edizione, saranno presenti anche 50 pastifici artigianali e 36 nazionali e 200 aziende del settore alimentare.

Altri 4 milioni di incentivi dalla Giunta regionale per le imprese che innovano

20/09/2011 - 20:51 | Aumentata la dotazione del Bando per il finanziamento dei progetti di ricerca e sviluppo delle piccole e medie imprese attraverso i finanziamenti comunitari del Fondo europeo di sviluppo regionale.

Consiglio regionale: approvato programma attività Arusia per 2011

20/09/2011 - 20:33 | Costituisce lo strumento di riferimento tra il sistema produttivo, il settore della ricerca e dell’ammodernamento delle strutture agricole, e conta su un budget particolarmente limitato: 45mila euro.

Moody's: la manovra mette a rischio i bilanci di Comuni, Province e Regioni

20/09/2011 - 08:39 | "Anticipando di un anno l'obiettivo del pareggio di bilancio, le nuove misure di austerità riducono il budget degli enti locali di 7 miliardi per il 2012-2013 e danno meno tempo per sistemare i bilanci".
Syndicate content