Economia

Manovra/Confesercenti:Iva colpisce in modo diverso consumi alimentari e bollette

18/09/2011 - 15:31 | Nel meeting di San Martino in Campo queste differenze sono state definite “anacronistiche e spesso demandate a complesse definizioni e a scarsa o nulla logica”.

Manovra/ Venturi: martedì a tavolo sviluppo, sblocco del Paese o passo indietro

18/09/2011 - 14:58 | Rete Imprese Italia sarà all’incontro con il ministro Tremonti assieme ai rappresentanti delle altre organizzazioni produttive: “Per far ripartire i consumi bisogna ridare fiducia ai cittadini. Occorre ribaltare il circolo vizioso in circolo virtuoso”.

Manovra/ Venturi: stangata di 33 miliardi sulle famiglie, gelo sui consumi

17/09/2011 - 21:25 | Allarme del presidente di Confesercenti al meeting di Perugia: Gli effetti della manovra si propagheranno sul 2012, “un anno senza crescita, con un Pil a +0,1%”. Secondo il Codacons il 35% dei negozi ha già alzato i prezzi.

Turismo/ Domani al Wte di Assisi focus sulla dieta mediterranea

17/09/2011 - 20:40 | Iniziativa che si svolgera' parallelamente alla borsa internazionale del World Tourism Expo Unesco, coinvolgendo i principali paesi del bacino mediterraneo: Italia, Spagna, Grecia e Marocco.

Enogastronomia/ Presidente Marini inaugura banco del Sagrantino a “Enologica 32”

16/09/2011 - 16:26 | “E’ un vino-simbolo dell'Umbria, che ne trasmette l'immagine nel mondo, non soltanto grazie alla qualità del prodotto, ma al suo legame con la cultura e lo spirito del territorio, con il quale intrattiene un legame inscindibile”.

Allarme Coldiretti: A rischio quasi 1 miliardo finanziamenti per agricoltura

16/09/2011 - 15:42 | 471 sono di origine comunitaria. Si tratta delle somme previste dai piani di sviluppo rurale (Psr) delle Regioni che debbono essere spesi entro la fine dell’anno e che sono minacciate dall'eccessivo carico burocratico che frena gli investimenti. Bene l’Umbria.

Turismo/ Marini: Vittoria dell’Umbria i nuovi siti dell’Unesco

16/09/2011 - 15:37 | La presidente della Regione al Salone Mondiale del Turismo/Città e Siti Unesco di Assisi, lo ha definito “il premio di un lavoro comune di istituzioni pubbliche e private…”.

Prezzi - L'Adoc avverte: "In dieci anni persi 10.850 euro a famiglia"

16/09/2011 - 10:46 | I rincari di prezzi e tariffe, la crisi economica, le tensioni nel settore dei carburanti e le manovre finanziarie varate negli ultimi anni, hanno prodotto dal 2001 al 2011 una perdita pari a 10.850 euro a famiglia, e per il 2011 è attesa una ulteriore stangata

Eurocrisi. Valanga di soldi per i banchieri privati, austerity per il popolo

16/09/2011 - 09:24 | Invece di finanziare il lavoro e lo sviluppo, invece di redistribuire la ricchezza, gli euroliberisti finanziano le banche private chiedendo al tempo stesso al popolo di tirare la cinghia.
Syndicate content