07/10/2011 - 22:04|Sostanziale condivisione da parte delle associazioni di categoria e dei sindacati ma è necessario procedere con rapidità, puntando su precise priorità e dando risposte ad una economia regionale sempre più in difficoltà.
07/10/2011 - 21:09|Tra gli obiettivi vi è la promozione e la promulgazione di una legge regionale che disciplini e tuteli il sistema di lavorazione e trasformazione della canapa, sia nel settore alimentare, che nella fibra tessile e nella fibra tecnica. Prevista creazione marchio “Canapa Umbra”
07/10/2011 - 16:59|Gli "indignados" spagnoli, i primi ad aver lanciato il movimento nello scorso mese di maggio, hanno lanciato un appello per una giornata di mobilitazione il 15 ottobre prossimo non solo in Spagna ma anche in altri 45 Paesi del mondo su un sito battezzato "United for globalchange"
07/10/2011 - 16:02|La manifestazione perugina, in programma dal 14 al 23 ottobre, compie 18 anni e diventa maggiorenne e farà da traino anche alla promozione delle eccellenze agroalimentari umbre. Presentato il programma: tanti gli appuntamenti.
07/10/2011 - 15:30|Marco Caprai: sarà l'occasione per dimostrare non solo come un mondo del vino alleato dell'ambiente sia possibile, ma anche per toccare con mano una realtà dove, grazie alla volontà e agli investimenti messi in atto..., si è già passati dalla teoria alla pratica".
07/10/2011 - 09:28|Dopo aver illustrato i progetti e gli obiettivi futuri per lo scalo, Fagotti ha rimarcato la necessità che il ministero dell'Economia firmi con urgenza la concessione ventennale. Su questo punto c'è stato l'impegno politico dell'intera delegazione regionale
06/10/2011 - 17:38|Organizzato dal Centro estero Umbria, vi parteciperanno oltre 20 aziende regionali. Vi saranno proposti olio di oliva extravergine, tartufo, pasta e farina, salumi, tartufo, prodotti da forno, servizi per il catering, food services, vino pasta, salse e sughi.
06/10/2011 - 16:32|Le vie medievali dello splendido borgo si trasformeranno in una sorta di itinerario del gusto, dove si potranno assaggiare gratuitamente i vini di sei cantine umbre ed assaporare a pagamento piatti e prodotti tradizionali.
06/10/2011 - 15:58|Quella che si è aperta è una settimana di grandi lavori in vista della mobilitazione dell’indiganzione del 15 ottobre. I movimenti di mezza Europa proseguono nell’organizzazione dei rispettivi cortei e inziative.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago