Economia

Multe - Il Governo perseguita gli automobilisti

06/10/2011 - 11:24 | Da oggi entra in vigore il Decreto Legislativo 1 settembre 2011, n. 150, che all'art. 7 ha abbassato da 60 a 30 giorni i termini per presentare ricorso al giudice di pace contro le violazioni al Codice della strada.

Rating: Umbria da AA3 ad A2 - Regioni ed Enti pagano gli errori del Governo

06/10/2011 - 11:16 | Rossi ha ricordato che le Agenzie di rating operano un monitoraggio costante del rating di tutti gli Enti che si sottopongono al loro giudizio e che il rating della Regione Umbria non è mai stato declassato a seguito dell’esame annuale dalle Agenzie Standard & Poor’s e Moody’s

Kuwait/ Il vice premier annuncia l’apertura del fondo sovrano a Roma

05/10/2011 - 23:04 | A capo dell’ufficio sarà il professor Antonio Capuano, docente a contratto dell'Universita' di Perugia e consulente di Palazzo Chigi per i Paesi del Golfo. “Sappiamo che, nonostante la crisi globale, i differenziali economici dell'Italia sono saldi...”

Moody’s declassa anche 30 enti locali italiani: anche l’Umbria scende ad A2

05/10/2011 - 22:51 | “Il deterioramento dell'affidabilità creditizia - recita la nota di Moody's - e le misure di austerità imposte dal governo centrale andranno a impattare in varia misura sugli enti locali”.

Moody’s/ Per Smacchi (Pd) declassamento è fallimento politiche centrodestra

05/10/2011 - 19:18 | Le politiche depressive, associate alla più volgare demagogia, hanno ridotto il Paese ad assumere un ruolo marginale e deriso sia a livello europeo che mondiale. E' giunto il momento che si mettano mestamente da parte e ammettano tutta la loro incapacità...

Olio umbro: quest’anno di meno, ma di ottima qualità

05/10/2011 - 18:34 | Si calcola che la produzione sia calata del 20% rispetto allo scorso anno, per effetto del caldo. Si attendono comunque 84 mila quintali di olio exravergine di oliva. Bene al Trasimeno e nei colli di Assisi e Spoleto.

Economia - Adoc: il potere d'acquisto in Umbria è calato del 5%

05/10/2011 - 12:38 | Per l’Adoc il calo reale del potere d’acquisto in Umbria è pari al 5%. L’inflazione aumenta, le tariffe aumentano, I’Iva aumenta. E le famiglie si trovano con il portafogli vuoto

Rifiuti - Confartigianato: "Il Sistri strumento troppo complesso e costoso"

05/10/2011 - 12:34 | Il segretario provinciale Stelvio Gauzzi: “ Serve revisione prima dell’entrata in vigore, è necessario renderlo strumento efficace contro ecomafie e di facile utilizzo”
Syndicate content