28/04/2022 - 11:55|Convegno a Perugia in occasione della Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro - Il presidente Angelini: collaborazione sulla cultura del lavoro con l’obiettivo zero infortuni
01/12/2021 - 15:56|Sottoscritto un accordo tra numerosi enti tra cui il Collegio dei geometri di Perugia - Coinvolti gli studenti dell’istituto De Gasperi-Battaglia, ma anche giovani disoccupati
21/05/2013 - 09:36|E’ quanto prevede la seconda edizione del progetto “Imprendisicuro”, promosso dal Comitato Consultivo Provinciale e dall’Inail di Perugia, realizzato grazie al protocollo d’intesa con l’Assessorato alla Formazione Lavoro e Pubblica Istruzione della Provincia di Perugia
11/04/2013 - 08:50|L'unica buona notizia è che calano i cantieri non a norma tra quelli ispezionati: siamo al 34%. Per il resto, dall'ultima relazione sull'attività di prevenzione emerge un quadro critico. E gli infortuni gravi o mortali aumentano
13/02/2013 - 13:55|Per il candidato Pd alla Camera, Verini "Con il tema del lavoro, al centro dell'impegno del nuovo Governo, dovrà esserci sempre di più anche quello della sicurezza e della tutela della salute nei luoghi di lavoro". Allora, la riforma del lavoro Monti-Fornero chi l'ha votata?
29/11/2012 - 12:24|Il rapporto Inail conferma: l’Umbria maglia nera per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Un dato inaccettabile! Per contrastare questa barbarie occorre innalzare l'impegno e il livello di iniziativa a partire dal riconoscimento e dal rispetto delle relazioni sindacali.
12/10/2012 - 09:16|I dati più recenti rilevati dall'Inail palesano che nel 2011 725mila risultano le denunce registrate (-6,6%, ovvero 51.000 rispetto al 2010) e 920 i decessi causati da incidenti sul lavoro (53 in meno rispetto al 2010). Si parla di un aumento del 9,6% delle malattie professionali
25/09/2012 - 09:09|Sotto mentite spoglie si sta di fatto deregolamentando la già fragile normativa sulla sicurezza sul lavoro, ampiamente picconata dal ministro del Lavoro Maurizio Sacconi.
01/03/2012 - 12:09|"Il decreto del Governo, spiegano Gasparri e Cajarelli, prevede la soppressione o riduzione dei controlli sulle imprese in possesso della certificazione del sistema di gestione della qualità (UNI ISO-9001) o altra appropriata certificazione emessa, a fronte di norme armonizzate”
10/02/2012 - 13:07|La questione della sicurezza dei lavoratori, della salvaguardia della loro vita e degli infortuni sul lavoro, resta in tutta la sua drammaticità una piaga che registra circa 1100 “morti bianche” l’anno in Italia.
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago