15mila€ per studiare la decarbonificazione nel comune di Norcia (noi per Norcia)
![](http://umbrialeft.it/files/ambiente%203_4.jpg?1647095759)
‘È incomprensibile la decisione dell’amministrazione comunale di Norcia di utilizzare le donazioni per uno studio sulla decarbonizzazione del territorio comunale’.
È l’ultima trovata dell’amministrazione Alemanno che i consiglieri di Noi per Norcia – Giampietro Angelini, Cristian Coccia, Antonio Duca e Pietro Iambrenghi - contestano presentando una specifica interrogazione visto che per questa iniziativa potevano essere utilizzati fondi del bilancio comunale.
Invece, con deliberazione della giunta comunale n. 20 dell’8 febbraio 2022 (pubblicata con calma il 17 febbraio 2022) sono stati destinati 15 mila euro, provenienti dalle donazioni per i terremotati post-sisma 2016 per ‘Investimenti in progetti per Comune di Norcia in campo energetico ambientale, volti al raggiungimento obiettivi di decarbonizzazione del sistema energetico nonché al miglioramento qualità dell’ambiente urbano e della qualità della vita della cittadinanza nello scenario del cambiamento climatico in atto”.
L’incarico è stato affidato, con determinazione n. 18/2022, al dipartimento di ingegneria dell’università di Perugia per effettuare il servizio di ricerca e sviluppo e supporto tecnico scientifico al fine di costituire ‘una o più comunità energetiche rinnovabili (CER)’ nel territorio comunale perseguendo l’obiettivo nazionale di decarbonizzazione del sistema energetico al 2030 come sancito nel DLgs n. 199/2021 recante disposizioni necessarie all’attuazione delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in materia di energia da fonti rinnovabili conformemente al Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC).
Per il gruppo di opposizione ‘Noi per Norcia’ è incomprensibile la scelta dell’Amministrazione comunale che di fronte ai problemi che i terremotati nursini – e la comunità intera - sono ancora costretti a vivere quotidianamente decide di utilizzare le donazioni per una attività lontana dallo spirito con le quali sono state concesse con grande generosità.
“Niente da dire – affermano i consiglieri di Noi per Norcia - in merito alla preziosa attività svolta dall’Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Ingegneria nella promozione di modelli sostenibili di comunità e di produzione dell’energia dalle fonti rinnovabili ma ci sentiamo in dovere di chiedere conto all’Amministrazione comunale di queste scelte a nostro avviso inopportune”.
Nell’interrogazione ‘Noi per Norcia’ chiede:
Per quale ragione e a che titolo la Giunta Comunale ha deciso di utilizzate donazioni destinate ai terremotati post-sisma 2016 per la decarbonizzazione del Comune di Norcia o meglio ‘per l’esigenza di supporto tecnico scientifico dell’Amministrazione comunale rispetto a due macro aree sinergiche di interesse per la comunità e di seguito specificate: a) Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): sviluppo di un modello di CER che include la partecipazione del Comune ottimizzato in base al contesto territoriale alle risorse energetiche rinnovabili e alle esigenze delle utenze. b) Sostenibilità Energetica Ambientale: l’incremento dell’efficienza energetica dell’edilizia pubblica nelle costruzioni e della sostenibilità delle filiere produttive del territorio di Norcia.
Se la donazione accertata per 15 mila euro al capitolo 24 del bilancio 2022 era destinata alla decarbonizzazione del Comune di Norcia;
Se è opportuno, in momento come quello attuale - dove all’emergenza sismica e pandemica si è unita anche l’emergenza del contesto internazionale - destinare le donazioni finalizzate ad aiutare i terremotati in progetti di studio anziché in azioni concrete ed immediate come.
Per quale ragione non sono stati utilizzati fondi di bilancio comunale per il servizio di ricerca, sviluppo e supporto tecnico scientifico all’Amministrazione Comunale e si è preferito utilizzare donazioni che gli italiani e non solo hanno inviato alla popolazione nursina colpita dal terremoto.
Si richiede un elenco dettagliato delle donazioni pervenute al comune di Norcia dal 24 agosto 2016 ad oggi suddiviso tra quelle generiche e quelle finalizzate.
Si richiede, inoltre, un elenco dettagliato di come tali donazioni sono state utilizzate o, per quale ragione, non siano state utilizzate per alleviare, direttamente o indirettamente, i disagi della popolazione e delle imprese nursine danneggiate dalla crisi sismica del 2016.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago