Zootecnia/Cecchini: impegno della Regione per il reintegro dei finanziamenti Apa
PERUGIA - "La Regione Umbria si e' attivata, fin dall'inizio, per impedire l'azzeramento delle risorse statali destinate alle attivita' di miglioramento genetico, prevenzione e garanzia di sicurezza alimentare svolte dalle associazioni degli allevatori, e continua a portare avanti la battaglia a livello nazionale per il reintegro dei finanziamenti". Lo ha detto l'assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini, incontrando stamani i rappresentanti delle organizzazioni agricole Cia, Confagricoltura e Coldiretti, di Cgil e Cisl e delle Apa (Associazione provinciale degli allevatori) umbre che hanno espresso "grande preoccupazione" per la situazione "molto grave" che si verra' a creare in assenza dei fondi erogati fino allo scorso anno, per l'Umbria pari a 800 mila euro.
"Abbiamo portato a termine il processo di regionalizzazione per operare con piu' efficacia a servizio del sistema umbro degli allevamenti - ha detto il presidente dell'associazione degli allevatori Luca Panichi - ma senza i finanziamenti diretti sono a rischio non solo venti posti di lavoro, ma l'intera attivita' che va dalla tenuta dei Libri genealogici ai controlli che garantiscono la sicurezza alimentare, la tracciabilita' e la qualita' delle nostre produzioni che al momento assicuriamo per 1150 allevamenti umbri".
"Sosteniamo con forza la mobilitazione degli allevatori e siamo vostri alleati - ha sottolineato l'assessore Cecchini -. Anche domani a Roma, nella riunione della Commissione politiche agricole, insieme agli assessori all'agricoltura delle altre Regioni italiane, torneremo ad affrontare le problematiche connesse al mancato rifinanziamento del fondo per poi sottoporre la richiesta del reintegro nell'incontro con il ministro per gli affari regionali, Raffaele Fitto, sollecitato dal presidente della Conferenza delle Regioni Errani".
"L'Umbria - ha detto ancora l'assessore all'agricoltura - si appresta ad approvare il bilancio regionale di previsione 2011 su cui pesa un 'taglio' di circa 100 milioni di euro quale conseguenza della riduzione dei finanziamenti statali. Nonostante questo, se la strenua azione delle Regioni non bastera' a far recedere il Governo e a reintegrare, almeno parzialmente, le risorse per le attivita' delle 'Apa', come Regione valuteremo in sede di assestamento eventuali soluzioni per fronteggiare l'emergenza".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago