Zootecnia /Cecchini: bene i fondi di miglioramento genetico, ma sono pochi
PERUGIA - ''Il reperimento delle risorse per il finanziamento delle attivita' di miglioramento genetico svolte dalle Associazioni degli allevatori, annunciato ieri in un'audizione al Senato dal ministro delle Politiche agricole Saverio Romano, rappresenta un primo risultato della strenua azione portata avanti dalle Regioni e dagli allevatori per contrastare l'azzeramento dei fondi, ma e' ancora insufficiente'': e' quanto afferma l'assessore all'Agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini.
''Il ministro si e' detto pronto a firmare un decreto che prevede una somma di 25 milioni di euro, da ripartire anche per emergenze fitosanitarie ed altre attivita'. Una cifra non soddisfacente poiche' ammonta a 56 milioni di euro - ricorda la Cecchini in un comunicato - il fabbisogno complessivo per garantire la tenuta dei libri genealogici delle razze, i controlli sulle produzioni zootecniche e la sicurezza alimentare che sono stati finora assicurati dalle associazioni regionali e provinciali, in Umbria come nel resto d'Italia.
Come Regioni, nella riunione della commissione delle politiche agricole che si e' svolta oggi a Roma, abbiamo valutato pertanto la dichiarazione del ministro come la volonta' di erogare un primo acconto''.
''Al ministro, che incontreremo per la prima volta mercoledi' prossimo - dice l'assessore - sottoporremo, in primo luogo, la richiesta che, oltre al reintegro totale delle risorse statali che sono state azzerate dalla legge finanziaria, il decreto per lo stanziamento di questa prima 'tranche' venga sottoposto all'approvazione della Conferenza Stato-Regioni''. ''Ribadiremo con forza, inoltre, che deve essere il Governo - conclude la Cecchini - a garantire la copertura finanziaria necessaria per lo svolgimento delle funzioni che le Regioni svolgono per conto dello Stato. Continueremo a impegnarci affinche' non sia messa a rischio un'attivita' essenziale quale e' quella svolta dalle associazioni degli allevatori per lo sviluppo del settore e a tutela dei consumatori''.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago