PERUGIA - ''Non c'e' piu' tempo. Per il vino umbro serve un progetto unitario, che abbia obiettivi certi e misurabili, dalla produzione alla promozione sino alla commercializzazione, da raggiungere con il contributo di tutti, istituzioni, associazioni ed imprenditori'': a chiederlo e' Confagricoltura Umbria che sollecita - in una nota - ''l'immediata convocazione di un Tavolo comune di concertazione di strategie per consentire il pieno dispiegamento delle grandi potenzialita' della vitivinicoltura umbra che anche quest'anno si conferma di ottima qualita', ma con un export in sofferenza ed una produzione in calo del 10%''.

''Per il vino umbro - sottolinea la Federazione - e' il momento delle scelte. La specificita' delle nostre produzioni potra' avere ancora successo solo se ben gestita e supportata. Manifestiamo percio' l'esigenza di una regia forte, di un'azione promozionale efficace e pianificata, necessaria per affermare nel mondo il 'brand' Umbria, la nostra identita' culturale, valorizzando la ricchezza e la varieta' dei nostri vini e dei nostri territori, attraverso attivita' di marketing mirate che, purtroppo, ad oggi non sono state affatto in grado di veicolare un'immagine unitaria della nostra regione''.

''Gli imprenditori - prosegue Confagricoltura - hanno fatto la loro parte riequilibrando la produzione. Ora attendiamo concretezza dal Piano vitivinicolo regionale piu' volte auspicato, ma non ancora attuato''. '

'Abbiamo un potenziale di 18mila ettari di vigneti coltivati - osserva ancora l'associazione agricola - ma abbiamo difficolta' ad andare sui mercati dove la concorrenza e' invece in continua crescita. Troppa frammentazione, senza un piano guida unitario. Promozione quindi, ma anche semplificazione. Quindi, ma non ultima, la necessita' di una programmazione concertata dei bandi e delle risorse a disposizione, sull'esempio di quanto gia' fatto da altre regioni, come le Marche, ad esempio, o la Toscana''.

Queste problematiche - e' detto nella nota - saranno affrontate domani, in occasione della visita del presidente nazionale Mario Guidi ad Orvieto, in occasione della manifestazione Umbria Folk Festival 2011, che vede la partecipazione di Confagricoltura Orvieto e che quest'anno e' dedicata alla ''Madre Terra''.
 

Condividi