Villa Umbra: Corte dei Conti fra controlli e responsabilità
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/ALBERTO%20AV%C3%B2LI%2C%20ALBERTO%20NATICCHIONI1.jpg)
PERUGIA (VUnews) – “La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato per il 28 marzo un’attività formativa dove saranno approfondire quelle attività della Corte dei conti finalizzate ad assicurare la sana gestione finanziaria degli enti locali, nonché il rispetto, da parte di questi ultimi, del patto di stabilità interno e del vincolo in materia di indebitamento posto dall'ultimo comma dell'art. 119 della Cost. – ha affermato Alberto Naticchioni, Amministratore Unico della Scuola - tale controllo sulla gestione concorre alla formazione di una visione unitaria della finanza pubblica, conclude Naticchioni, ai fini della tutela dell'equilibrio finanziario e di osservanza del patto di stabilità interno con particolare riferimento al coinvolgimento, sin dal 2012, dei Comuni con popolazione superiore ai mille abitanti. Il legislatore stabilisce che dal 2013 tali amministrazioni dovranno essere assoggettate ai vincoli stringenti di regole che rischiano di limitare la funzionalità dell’attività amministrativa, di reprimere l’economia reale e di irrigidire l’azione pubblica nei processi di sviluppo locale. Ma già da quest’anno il bilancio pluriennale dovrà rispettare, per il 2013 e 2014, tali regole, che la Corte dei conti può garantire”.
Le ultime riforme in materia hanno rafforzato il ruolo e le prerogative della Corte dei Conti quale Istituzione ausiliaria dello Stato-comunità, garante imparziale ed equidistante dalle diverse componenti della Repubblica, del corretto e proficuo utilizzo delle risorse pubbliche in funzione dei criteri di efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa.
Il Corso è rivolto a dirigenti e responsabili enti pubblici, assessori al bilancio e revisore dei conti.
I relatori del Corso di riconosciuta fama saranno: Alberto Avoli, Presidente Corte dei Conti dell'Umbria, Sezione giurisprudenziale per la Regione Umbria e Beatrice Meniconi, Referendario della Corte dei Conti, Sezione Regionale di controllo dell’Umbria
I Principali argomenti approfonditi durane la giornata saranno: il sistema dei controlli delle Regioni, degli enti locali e della Sanità: tipologie e procedure; i controlli della corte dei conti in genere: tipologie e procedure; i controlli della corte dei conti e le Regioni, gli Enti Locali e la Sanità; i pareri in particolare: procedura e esame della casistica; la responsabilità amministrativa; il danno erariale; il rapporto di servizio; il dolo e la colpa grave; il giudizio di responsabilità davanti la Corte dei Conti.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago