FOSSATO DI VICO - Comincia venerdì a Fossato di Vico la diciassettesima edizione della “Festa degli statuti” che rievoca la pubblicazione degli statuti medievali fossatani avvenuta il 13 maggio 1386 che sostanzialmente hanno regolato la vita della comunità fino all'inizio dell'Ottocento.

La manifestazione, promossa dall'associazione Medioevo fossatano, riporterà fino a domenica nell'antico borgo atmosfere medievali con giochi, mercatini e banchetti. Il primo appuntamento sarà la sera dell'11 maggio con l'Arenga, l'assemblea dei capifamiglia di tutto il territorio che era convocata dal Podestà. Seguirà poi il tradizionale “Focaraccio” per celebrare simbolicamente l'ingresso della primavera. Chiuderà la prima serata di festeggiamenti l'apertura delle taverne storiche.

Da sabato le quattro “porte” si affronteranno per la conquista del Palio nella tradizionale gara della Ciurumella (antico gioco popolare nel quale i concorrenti si sfidano in prove di abilità con pezzi di legno) ed in quella del tiro con l'arco storico.

La sfida tra le 'porte' comprende anche il corteo storico e la rievocazione degli antichi mestieri. In programma infine mercatini, spettacoli di balestrieri e di falconeria, un pranzo medievale domenica e cene storiche tutte le sere.
 

Condividi