Da venerdì a domenica la Mostra del cavallo a Città di Castello
PERUGIA - Si svolgera' a Citta' di Castello, venerdi', sabato e domenica prossima, la 45/a edizione della Mostra nazionale del cavallo, che e' stata presentata oggi a Perugia in una conferenza stampa nella sede della Camera di commercio.
Presenti, il presidente dell'ente camerale, Giorgio Mencaroni, il presidente dell'Associazione Mostra nazionale del cavallo, Angelo Capecci, Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole della Regione Umbria, Roberto Bertini, assessore al turismo della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta, sindaco di Citta' di Castello e Valentino Conti, presidente del Coni Umbria.
Il presidente della Mostra, Capecci - riferisce una nota dei promotori - ha definito la manifestazione come ''una grande festa del cavallo, che intriga e affascina tanta gente''. ''La mostra ormai - ha affermato ancora Capecci - ha assunto una dimensione economica complessa, coinvolgendo settori come l'artigianato e il turismo. E quest'anno la presenza di un mito dell'ippica mondiale come Varenne, uno dei trottatori piu' forti mai esisti al mondo, e' la ciliegina su una torta di sostanza e ricca di appuntamenti come e' la mostra nel suo complesso''.
A dimostrazione dell'ampio movimento economico, culturale e territoriale che il cavallo in Umbria e' in grado di creare, l'Associazione provinciale allevatori di Perugia, rappresentata anch'essa alla conferenza stampa, ha reso noti i numeri dell'anagrafe equina per la regione, che conta un numero superiore a 13mila equidi (cavalli, somari e muli) censiti.
La Regione, riconoscendo l'importanza della manifestazione, ha avviato, come ha ricordato l'assessore Cecchini, le procedure per il riconoscimento della Mostra come fiera internazionale, ''visti soprattutto i suoi grandi numeri - ha detto la Cecchini - e visto che nel tempo ha saputo garantire a Citta' di Castello la presenta del mondo del cavallo nel suo insieme, oltre che sempre un elevato successo di pubblico''.
''La Mostra - ha aggiunto l'assessore regionale - e' dunque di importanza strategica per affiancare le azioni di promozione degli allevamenti umbri e di sviluppo del turismo equestre nella regione. Per questo motivo le istituzioni che l'affiancano hanno il ruolo di potenziarla e salvaguardarla. Quest'anno, nonostante le difficolta' di reperimento delle risorse, la Regione ha voluto ancora dare un forte segnale stanziando per l'evento 100mila euro''.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago