Vacanze Pasqua/ Dopo Roma e Palermo l’Umbria è la meta più prenotata in Italia
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/umbria%20turismo_24.jpg)
ROMA - Dopo Roma e Palermo è l’Umbria la meta italiana più prenotata per Pasqua, mentre Firenze è la grande assente nella classifica. Un'altra meta tradizionale che resiste è Venezia, che deve pero' accontentarsi del settimo posto.
Come detto, i primi tre posti sono occupati da Roma, da Palermo e dal "polmone d'Italia", cioè l'Umbria. Tra le prime 10 ci sono altre due città d'arte siciliane, Catania e Taormina, mentre il Nord Italia è rappresentato, oltre che da Milano, dai piccoli borghi e cittadine e da Mestre, porta d'accesso principale per Venezia.
Lo rileva Expedia.it, che ha analizzato i dati relativi alle prenotazioni alberghiere per Pasqua 2012 e sottolinea: “Curioso notare come al sesto posto si trovino le località sciistiche alpine, a dimostrazione di una voglia di neve non completamente soddisfatta a causa delle temperature miti dell'inverno appena trascorso”.
Per quanto riguarda le mete estere, sebbene Londra, Parigi e New York si confermino anche quest'anno come le mete piu' ambite dagli italiani per le prossime vacanze di Pasqua, Berlino e Istanbul confermano un trend già in corso da qualche tempo. Queste due ultime destinazioni, rispettivamente al quarto e al settimo posto, sono quelle che hanno fatto registrare il maggiore balzo in avanti nella classifica delle prenotazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Ecco le top 10 italiane piuù prenotate per Pasqua : 1 Roma 2 Palermo 3 Umbria 4 Catania 5 Milano 6 località sciistiche 7 Venezia 8 cittadine del nord Italia 9 Mestre 10 Taormina
Top 10 estero più prenotate per Pasqua: 1 Londra 2 Parigi 3 New York 4 Berlino 5 Madrid 6 Barcellona 7 Istanbul 8 Lisbona 9 Praga 10 Amsterdam.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago