Università/ Costituita l'associazione per l'attuazione del progetto "Interamna"
PERUGIA - E' stato firmato stamani nella sede del rettorato dell'Universita' di Perugia l'atto costitutivo dell'associazione temporanea di scopo per l'attuazione del progetto ''Interamna'' (Innovazione, tecnologie e ricerca avanzata per i materiali e i nanomateriali), che e' stato finanziato attraverso il bando del ministero dello Sviluppo economico nell'ambito del programma nazionale Riditt.
Il progetto, il cui valore e' di circa due milioni di euro, e' stato presentato - come riferisce un comunicato dell'ateneo perugino - dal polo universitario scientifico didattico di Terni, capofila in partnership con Confindustria Terni e con Itraste (societa' partecipata al 50% dall'Universita', 25% Sviluppumbria e 25% Meta Group). Il progetto Interamna, che e' stato giudicato il migliore nell'area delle tecnologie dei materiali, micro e nanotecnologie, verra' cofinanziato dal ministero per una somma di poco superiore al milione di euro.
I risultati del bando nazionale sono stati ufficializzati circa un anno fa, ma solo in questi giorni il ministero ha dato il via alla fase operativa. L'Universita' di Perugia e gli altri partner del progetto hanno deciso di passare subito alla fase operativa con la costituzione dell'Associazione temporanea di scopo tra il polo universitario scientifico didattico di Terni, Confindustria Terni e Itraste.
L'atto e' stato sottoscritto dal rettore dell'ateneo, Francesco Bistoni, dal presidente di Confindustria Terni, Umbro Bernardini, e per la societa' Itraste dal presidente, Loris Nadotti. ''E' un momento importante - ha dichiarato il Bistoni - nell'ambito del rapporto Universita'-imprese che e' destinato a diventare il motore dell'attivita' dell'ateneo nel territorio''.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago