PERUGIA -  Il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione-UIBM e l'Unioncamere promuovono due iniziative di sostegno economico per attività di supporto alle innovazioni delle imprese sui temi della Proprietà Industriale e per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali da parte delle micro, piccole e medie imprese.
I bandi sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 105 del 7 maggio 2012.
Sono due le linee di intervento, a copertura delle quali è stato destinato un finanziamento complessivo di € 4.500.000:

• Misura A) Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi comunitari presso UAMI (Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno) attraverso l’acquisto di servizi specialistici

• Misura B) Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici
Soggetto gestore del Bando è Unioncamere, Unione italiana delle Camere di Commercio, cui spetta curare gli adempimenti tecnici e amministrativi riguardanti l’istruttoria delle domande e l’erogazione delle agevolazioni previste dal bando.

Per accedere alle agevolazioni è necessario compilare il form che sarà disponibile on line sul sito www.unioncamere.gov.it a partire dal 120° giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del comunicato relativo al Bando .
La compilazione del form on line consentirà l’attribuzione del numero di protocollo, che dovrà essere riportato nella domanda di agevolazione.

Un ESEMPIO del form da compilare on line è attualmente consultabile sul sito dedicato al progetto, al seguente indirizzo http://www.progetto-tpi.it/P42A11C3S1/Form-Online---Richiesta-Numero-di-....

Sul medesimo sito sono sin d’ora pubblicate tutte le informazioni utili, il Bando, la modulistica e un quadro sinottico delle agevolazioni.
Per richieste di informazioni e chiarimenti è possibile inviare una eMail alla casella di posta elettronica dedicata infoimprese@progetto-tpi.it o inviare un fax al seguente numero: 06.42010959.
 

Condividi