Umbriafiere/ Grifolatte lancia “Tre D”, il latte ad alta digeribilità
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/agriumbria%20grifo%20latte.jpg)
Avi News) – BASTIA – Anche il Gruppo Grifo agroalimentare partecipa alla 44ª edizione di Agriumbria, la mostra mercato nazionale dedicata ad agricoltura, zootecnia e alimentazione, in programma fino a domenica primo aprile a Umbria fiere di Bastia Umbra.
In occasione dell’apertura del salone, venerdì 30 marzo, il marchio Grifo Latte ha lanciato un nuovo prodotto, dedicato a tutti coloro che lamentano problemi di digestione o intolleranza al lattosio. Si tratta di “Tre D”, latte parzialmente scremato, delattosato, digeribile e delizioso, che si unisce alle altre proposte della linea “100% Umbria”.
Le caratteristiche del nuovo prodotto sono state presentate, al centro fieristico di Bastia Umbra, dal presidente del Gruppo Grifo agroalimentare, Carlo Catanossi, alla presenza di Catiuscia Marini, governatrice dell'Umbria, e Fernanda Cecchini, assessore regionale alle politiche agricole.
“C’è una percentuale di consumatori - ha spiegato Catanossi -, pari a una quota che oscilla fra il 10 e il 15 per cento, che ha difficoltà a consumare prodotti che contengono lattosio. Per questo motivo, abbiamo deciso di proporre un prodotto, di alta qualità e umbro al 100 per cento, che ne contiene solamente lo 0,5 per cento”. L’attenzione alle nuove esigenze dei consumatori, così, sposa la mission dell’azienda umbra che, con circa 250 soci e un totale di circa 10mila capi impiegati, ribadisce, anche con la partecipazione ad Agriumbria, l’importanza del proprio legame con il territorio.
“Grifo Latte – ha affermato Fernanda Cecchini - è un’azienda importante per la nostra regione, con una quota pari al 90 per cento di latte umbro commercializzato e un’ampia offerta di opportunità per i nostri allevatori. Riconoscendo l’importanza del settore per l’economia umbra, come Regione, infatti, stiamo lavorando a un piano per la zootecnia”.
Al lancio di “Tre D”, nello stand del Gruppo Grifo agroalimentare, anche la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha colto l’occasione per ribadire l’importanza che il settore agroalimentare, messo al centro da Agriumbria, riveste per l’economia della regione, ancor più in questo momento di crisi.
“È una fiera molto importante per le imprese del settore agricolo e non solo – ha concluso Catiuscia Marini -, perché dà loro l’opportunità di esporre macchinari e prodotti, e partecipare a convegni di alto profilo. Con la mostra di quest’anno, poi, si vuole riflettere sul futuro della politica agricola comune, ragionando sulle nuove fonti da reperire dopo il 2013, sulle nuove strategie per sostenere investimenti e innovazione, sul nuovo modello di sviluppo che caratterizzerà la nostra agricoltura. Una realtà sempre più incentrata sulla qualità della produzione agroalimentare da riferire alla sostenibilità ambientale”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago