TERNI - E’ ufficialmente scoccata l’ora di Umbria Water Festival, la prima edizione della kermesse a tema acqua sbarcata sull’intero territorio regionale con più di 300 iniziative in 64 comuni.
Ad inaugurare l’evento sono state le tante attività distribuite su tutto il territorio, per un primo giorno che ha visto un susseguirsi di convegni nell’area spazio incontri, didattica, escursioni, attività sportive ed ancora spettacoli ed esposizioni.

Tanti gli appuntamenti istituzionali, tra cui l’inaugurazione ufficiale della Water House, alla presenza di Feliciano Polli, Presidente del Comitato Promotore di Umbria Water Festival e della Provincia di Terni, e di Eugenio Guarducci, Presidente dell’Agenzia Sedicieventi .

Il taglio del nastro, avvenuto nel cuore di Terni in Piazza Tacito, ha ufficialmente segnato l’apertura della “Casa Bianca delle Acque”, in cui tutti i giorni della manifestazione, saranno distribuiti assaggi gratuiti di acque esculsivamente Umbre, in bicchieri biodegradabili e compostabili.
Umbria Water Festival conferma il messaggio rivolto a celebrare e valorizzare la ricchezza del territorio, salvaguardando risorse naturali ed ambiente e valorizzando le tante sorgenti naturali di acqua umbre, tra cui la Fonte Rocchetta, Nocera Umbra, Acqua Tione e la Sorgente Sangemini.

In contemporanea presso Palazzo Bufalini a Città di Castello, si è svolto il Convegno Inaugurale i Mille Volti dell’Acqua, per un interessante dibattito tra enti ed istituzioni. Il confronto si è aperto con i Saluti del Sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta.
Nel pomeriggio anche il convegno di Acquasparta “Acque minerali e agricoltura: un’alleanza per lo sviluppo sostenibile”, coordinato dal Comune di Acquasparta per un’interessante tavola rotonda di confronto tra le diverse realtà del territorio.
Tante le iniziative in programma anche per la giornata di Venerdì 18 che saranno distribuite su tutto il territorio regionale.
 

Condividi