PERUGIA – “L'acqua che bevo” è il titolo dell'incontro in programma domani alle 16, a Perugia nella sede del Consiglio regionale, a Palazzo Cesaroni. L'iniziativa apre il programma previsto dalla Regione nell'ambito di Umbria Water Festival, manifestazione che si terrà dal 17 al 20 maggio. Interverranno la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, l'assessore regionale all'Ambiente Silvano Rometti.

Durante l'incontro, che si concluderà con un concerto di Umbria ensemble “Gocce di armonia”, con Maria Cecilia Berioli al violoncello e Michele Rossetti al pianoforte, sarà presentato il sito realizzato dall'Agenzia regionale per la protezione ambientale in collaborazione con le Aziende sanitarie umbre e i Gestori dei servizi idrici, che consente di accedere, anche attraverso un sistema di ricerca cartografica, a dati e informazioni sulla qualità delle acque che arrivano nelle abitazioni dell'Umbria, sulla loro provenienza, sull'organizzazione e i risultati dei controlli analitici, sulle caratteristiche dei principali parametri e il loro trend nel tempo.

Saranno presenti - riferisce la Regione - per l'Arpa il direttore, Svedo Piccioni, il direttore tecnico, Giancarlo Marchetti, per l'Asl 4 il direttore generale, Vincenzo Panella, per la Regione Umbria, il dirigente del Servizio Prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare, Maria Donata Giaimo, per Ato 3 il direttore Fausto Galilei, per Umbria Acque, l'amministratore delegato, Alessandro Carfi.

Le iniziative organizzate dalla Regione Umbria proseguiranno giovedì 17 maggio: alle ore 9,30 a Palazzo Bufalini a Città di Castello è programmato il convegno “I mille volti dell'acqua” che prevede un approfondimento sulla pianificazione mondiale dell'acqua in condizioni di incertezza e di rischio e tiene conto degli indirizzi del protocollo d'intesa sottoscritto dalla Regione Umbria con l'Unesco che ha proclamato il periodo 2005-2014 “Decennio dell'Educazione allo sviluppo sostenibile”.
 

Condividi